Ciao a todos
Oggi ho scoperto al #Lidl questo latte #vegetale #vegan fatto con #avena ma che ricorda tantissimo il sapore del #latte di #mucca a soli 1.29€ e mi ha veramente stupito! 🤩
Cosa ne pensate?
@mad7 ne ho provato di recente uno simile, non sono sicurissimo fosse la stessa marca, non mi ha entusiasmato troppo sapeva un po' troppo di "olio" (che, in effetti, è il terzo ingrediente)
@skariko@poliversity.it non saprei qual'è, io ne conosco solo un altro ma il prezzo è un po' proibitivo dato che stade ad oltre 3€ e non sapeva di olio
MAD7
@mad7@citiverse.it Interessante, lo proverò sicuro!
Fino ad adesso l'unico se sapeva davvero di latte che abbia mai provato era il "Non è Latte" della Alpro (top, ma costosissimo
Vedo diversi ingredienti tra cui gli aromi naturali..se sei sensibile all'argomento di consiglio di guardarti la puntata di "indovina chi viene a cena" su Raiplay sui gelati, a metà puntata circa parlano di aromi e di come siano fatti realmente quelli che si "pregiano" della dicitura generica "aromi naturali". Poi scappa appena li trovi su altri prodotti
Latte zucchero e uova, è quello che pensiamo ci sia in un gelato artigianale. Ma quando vai ad indagare, scopri che dentro il tanto amato cono c'è molto, molto di più. E poi è davvero artigianale quel che mangiamo? La legge ha maglie larghe in questo settore tanto da permettere anche al gelato industriale di fregiarsi di un titolo così accattivante
RaiPlay (www.raiplay.it)
@MAD7 che io sappia no io ho utilizzato un alias e mi sono iscritta..per farla breve bisogna fare distinzione per una sola parolina, ovvero "di". Se trovi aroma naturale "di" fragola, aroma naturale "di vaniglia", sei sicuro che l'aroma in questione contiene il frutto, vegetale, spezia, ecc. in questione, ed é stato utilizzato unicamente quell'ingrediente durante l'estrazione. Se invece trovi un generico aroma naturale, non sei certo che abbiano utilizzato quell'ingrediente, ma di solito usano vegetali o cereali "poveri" che combinati in un certo modo ricordano il sapore dell'aroma che vuoi riprodurre. L'esperto diceva che quella più utilizzata é la fibra di pisello o il riso, a volte anche la banana..l'aroma viene estratto da un ingrediente naturale, ma non dall'ingrediente che ti aspetteresti..può però ancora chiamarsi aroma naturale, perché la base é di origine naturale..discorso invece inverso quando trovi solo la parola aromi..li é un mondo a parte, dove l'aroma é ricreato unicamente in laboratorio ed é sintetico, partendo da ingredienti come il petrolio nel caso della vanillina (ma ci sono migliaia di aromi, di affumicato, di biscotto, di tartufo, ecc., tutti riprodotti in laboratorio
Ecco perché certi alimenti costano molto di più (facevano l'esempio della vaniglia, la spezia più costosa: l'aroma naturale costa circa 150 euro al kg, la vanillina 12 euro al kg ) questo va quindi a discapito di chi produce alimenti di una certa qualità ed utilizza prodotti non dannosi, non é che sono ladri, ma la qualità si paga
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy