Citiverse

rivoluzioneurbanamobilita@poliversity.it (@rivoluzioneurbanamobilita@poliversity.it)

Ho creato questo account per promuovere e discutere di mobilità sostenibile, ciclismo cittadino, sviluppi urbani che mettano al centro le persone, non le auto. Focus su Milano, ma non solo.

  • Strada condivisa, picnic estivo, 23 luglio, Milano

    Strada condivisa, picnic estivo, 23 luglio, Milano

    Evento organizzato da Città delle Persone per fare due chiacchiere e festeggiare l'estate con un picnic e birrette fresche!

    • 📍Punto di partenza: Via Toce (ore 19:30), per poi pedalare verso:

    • 🏁 Destinazione: Parco Nord (circa ore 20:30)

    Qui sotto 👇 tutte le informazioni e il modulo da compilare per aiutare l'organizzazione!

    Boost graditi!

    @milano

     Milano cittadelleperso
  • Bologna, al via la campagna “Occhio alle strisce” per il rispetto degli attraversamenti pedonali

    Bologna, al via la campagna “Occhio alle strisce” per il rispetto degli attraversamenti pedonali

    Dopo un inizio incoraggiante con 0 morti tra i pedoni, c'è stato un grave peggioramento, con ben 4 pedoni uccisi in episodi di , reagisce con una campagna che cerca di migliorare il comportamento degli automobilisti informandoli sulle loro responsabilità.

    Mi chiedo in effetti quante persone sappiano che bisogna:

    • ridurre sempre la velocità in prossimità degli attraversamenti pedonali (anche se non ci sono pedoni)

    • dare la precedenza ai pedoni che stanno già attraversando o anche soltanto che si trovano in prossimità delle strisce

    Inoltre non sapevo, o non ricordavo che chi è a piedi ha diritto ad attraversare la strada anche fuori dalle strisce pedonali se sono più lontane di 100 metri (con l’attenzione necessaria ad evitare pericoli (art. 190)) e i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l’attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di
    sicurezza (art. 191).

    Funzionerà la campagna?

    @bologna@citiverse.it

     Bologna violenzastradal bologna sicurezzastrada bastamortiinstr
  • #riflessioniNotturne

    Spesso si sente dire che il problema degli spazi urbani è che non sono pensati per le .

    Penso che sia un modo sbagliato, almeno in parte, di pensare al problema. Infatti non si possono disegnare spazi urbani in modo che siano sia piacevoli, sia adatti alle auto.

    Gli spazi urbani statunitensi tipo Phoenix ne sono l'esempio: sono pensati per le auto, e, di conseguenza, non sono adatti alle persone: distanze troppo ampie, mari di asfalto, attraversamenti pericolosi...

    Tornando al problema iniziale: gli spazi urbani non sono adatti alle auto perché se lo fossero, non sarebbero adatti alle persone. La soluzione quindi, non può essere che quella di limitare il numero di auto negli spazi urbani.

     Senza categoria riflessioninott auto cittadelleperso
  • Ma che meraviglia è il fediverso!

    @Pare una figata veramente! Ho pensato che poliversity di @skariko e @macfranc, con il focus scientifico fosse l'istanza più adatta per quel che cerco di fare (e li ringrazio per l'ospitalità).
    In più la formattazione e il numero di caratteri superiore danno l'opportunità per una comunicazione più chiara.

    La migrazione è stata veloce e trasparente, seguendo le istruzioni di fedi.tips con attenzione. Penso che si potrebbe automatizzare ulteriormente, ma non mi posso lamentare 🙂

     Senza categoria
  • Milano, settimana della bici, dal 7 al 12 ottobre

    Milano, settimana della bici, dal 7 al 12 ottobre

    FEELMIBIKE – La Settimana della Bici, un nuovo evento diffuso che per sei giorni trasforma la città in una capitale delle due ruote a pedali, tra cultura, sport e pedalate alla scoperta della città.

    Sei le aree tematiche (e tutte hanno un dignitosissimo equivalente in italiano 🙄😞

    • Kids
    • City
    • Urban
    • Training & Racing
    • Tourism
    • E-Bike

    Ma soprattutto il desiderio di costruire un evento aperto e partecipato che rimetta la bicicletta al centro della vita cittadina. Sperando che qualcosa di tutto rimanga, dopo la fine dell'evento

    @milano

     Milano ciclabilita cittadelleperso milano