Spesso si sente dire che il problema degli spazi urbani è che non sono pensati per le #auto.
Penso che sia un modo sbagliato, almeno in parte, di pensare al problema. Infatti non si possono disegnare spazi urbani in modo che siano sia piacevoli, sia adatti alle auto.
Gli spazi urbani statunitensi tipo Phoenix ne sono l'esempio: sono pensati per le auto, e, di conseguenza, non sono adatti alle persone: distanze troppo ampie, mari di asfalto, attraversamenti pericolosi...
Tornando al problema iniziale: gli spazi urbani non sono adatti alle auto perché se lo fossero, non sarebbero adatti alle persone. La soluzione quindi, non può essere che quella di limitare il numero di auto negli spazi urbani.