Taluni fallimenti che punteggiano la storia contemporanea della nazione vincitrice della II Guerra mondiale e poi della Guerra Fredda rappresentano un monito ed una “lezione appresa” per la sua politica estera, sottolineando la necessità di una leadership politica che si mantenga responsabile nel definire e sostenere le missioni internazionali.
Sebbene vi siano alcune analogie, nel senso che la Dottrina Monroe e quella di Trump (“America first”) enfatizzano la protezione degli interessi nazionali e mostrano tendenze unilaterali in risposta a percepite minacce o squilibri di potere, le differenze di contesto, obiettivi e modalità operative appaiono significative

Interventismo americano e ingerenze militari fallimentari
L’interventismo americano non è sempre stato coronato da successi. Dal Vietnam alla Libia alcuni interventi militari hanno generato instabilità geopolitica

Fatti per la Storia (www.fattiperlastoria.it)