Approvato Möves, un insieme di linee guida per la mobilità attiva, l'accessibilità e la sicurezza stradale
In concomitanza con il forum della mobilità a Milano, la giunta ha approvato #Möves, dopo un percorso durato un anno.
Di cosa si tratta? In sostanza definisce come deve essere concepita la #mobilità futura. I punti principali sono:
#ciclabilità: realizzazione di una rete più ampia, connessa e riconoscibile, bicistazioni in punti strategici, potenziamento dell’interscambio modale, promozione del cicloturismo e sviluppo della ciclo-logistica
mobilità pedonale: ampliamento dei marciapiedi e dei percorsi pedonali, #stradeScolastiche, nuove #PiazzeAperte, potenziamento dei percorsi casa-scuola
analisi dei risultati: sistema di monitoraggio, tramite rilievi sul campo e c conteggi automatici, sondaggi e questionari alla cittadinanza, analisi dell’incidentalità.
Si tratta di punti importantissimi, spesso in contraddizione con quanto fatto finora. Nelle linee guida c'è il potenziale per seguire la strada di Parigi, ma resta una domanda: rimarrà tutto su carta?