@rivoluzioneurbanamobilita @milano così l'accesso a Milano sarebbe riservato solamente a chi se lo può permettere (e di solito ha il "macchinone")
-
-
Provo a rovesciare il tuo punto di vista, dimmi cosa ne pensi:
Credo che Milano diventerebbe più accessibile, specialmente per chi si muove con i mezzi e in bici.
I tram e gli autobus sarebbero più veloci e puntuali, e ci sarebbe spazio per corsie preferenziali e piste ciclabili.
E a finanziarle sarebbero quelli coi macchinoni.
In più per le poche volte che uno deve veramente usare l'auto per entrare a Milano (pagando), ci sarebbe meno traffico.
-
@rivoluzioneurbanamobilita @milano
Può essere un inizio, ma *contestualmente* sarebbero necessarie altre 2 operazioni altrettanto importanti:
1 - riduzione dei numero dei parcheggi di superficie (altrimenti hai meno auto circolanti ma sempre le solite parcheggiate)2 - aumento di linee pubbliche periferice/circolari che migliorino i collegamenti senza passare dal centro
-
-
@rivoluzioneurbanamobilita @milano
La cosa importante e che questi 3 punti siano contestuali, altrimenti l'amministrazione corre il rischio di non far accettare i cambiamenti e gli eventuali disagi iniziali alla cittadinanza -
@rivoluzioneurbanamobilita @milano Sicuramente il lato positivo c'è.
Se i mezzi funzionano e ci sono parcheggi di scambio potrebbe anche funzionare.
C'è alto il rischio del "io so' io e tu non sei nessuno" -
I informapirata@mastodon.uno ha condiviso questa discussione
-
@rivoluzioneurbanamobilita @L_Alberto @milano potrebbe funzionare se l'ingresso fosse proporzionale ai kW della auto. E dovrebbe essere a pagamento anche per auto elettriche/ibride, seppur in forma ridotta (altrimenti tutti col SuV elettrico in giro).
-
@rivoluzioneurbanamobilita @L_Alberto @milano Il tema è che vanno ridotte le auto, tutte e specie quelle più ingombranti. Altrimenti la transizione diventa sconveniente per la massa, che per assurdo è quella spesso condannata a muoversi in auto dato che non è coperta da direttrici di qualità del servizio pubblico.
-
@rivoluzioneurbanamobilita @milano ringrazio di non abitare nella casbah di Milano. Una soluzione che porterà incassi (destinati a chi?) ma ucciderà il commercio (non vado sul bus carico di pacchi, dove poi trovo gli "amichetti" di Sala che ti borseggiano).
-
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy