Citiverse
  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso Le rotonde, per esempio, costituiscono un'occupazione mostruose di spazio pubblico nonché una cementificazione abnorme di qualcosa che solitamente si può risolvere con un incrocio. Il motivo per cui si preferisce la rotonda è la presunta fluidificazione del traffico e la mitigazione dei danni da impatto che avvengono in maniera obliqua invece che diretta.

    Ma questo escamotage è dovuto a una eccessiva tolleranza nei confronti degli automobilisti
    (CONTINUA)

    @lgsp @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso più indisciplinati che continuano ad attraversare un incrocio anche nel caso di un ingorgo, che non rispettano i limiti di velocità o i diritti altrui di precedenza.

    In questo scenario viene sottratto spazio pubblico ai pedoni costringendoli ad affrontare lunghe deviazioni eccentriche dalla direttrice più breve, una cosa che oltre ad aumentare il rischio per il pedone anche in caso di attraversamento regolare, dal momento che

    (CONTINUA)
    @lgsp @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso le auto si immettono velocemente In una rotonda, diminuisce la qualità della vita e il diritto a raggiungere due luoghi attraverso il tragitto più breve.

    Quando c'è un caldo torrido o quando sei in presenza di un acquazzone, non dovresti essere costretto a un attraversamento pigrecoX quando avresti potuto farlo percorrendo solo X.

    (CONTINUA)
    @lgsp @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso Ma ormai purtroppo diamo per scontata la effettiva clandestinità del pedone, riservando la piena cittadinanza solo al conducente di veicoli

    (FINE THREAD)

    @lgsp @giornalismo

  • versodiverso@mastodon.unoV
    20
    0

    @informapirata Dalla tua rispoata, deduco che non hai letto ciò che ho scritto. Sì finiamila qui, se parlo con persone che non hanno l'umiltà di leggere quello che ho scritto, ma danno ragione ad altri per partito preso...

    @lgsp @giornalismo

  • lgsp@social.tchncs.deL
    24
    0

    @informapirata grazie del tempo che hai investito, sottoscrivono tutto.
    La nostra mentalità è deformata dalla realtà che ci circonda, è difficile vedere le cose in modo oggettivo.

    In mia difesa vorrei aggiungere che ho ed uso regolarmente un'automobile (stile "ho anche amici gay") e che non sono clemente verso nessuno: uno stronzo è uno stronzo, comunque si muova.
    Solo, nello stesso discorso non può starci la pericolosità delle bici e quella delle automobili, allo stesso livello, come nessuno sano di mente metterebbe la pericolosità di un sasso e quella di una pistola.

    @versodiverso @giornalismo

  • versodiverso@mastodon.unoV
    20
    0

    @lgsp Mi dici dove ho paragonato le due cose? Ho solo detto che se uno si comporta male e si fa male, se l'è cercata...😉

    @informapirata @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso perdonami, ma tu affermi che non ho letto ciò che hai scritto, eppure non solo questo è falso, dal momento che ho letto tutta la lunga conversazione e l'ho anche capita -pensa un po'!

    Io non capisco da cosa nasca la tua deduzione, ma prima di dire che non ho l'umiltà di leggere quello che hai scritto e che addirittura do ragione a @lgsp per partito preso (bah...), puoi spiegarmi perché sei convinto che io non abbia capito?

    @giornalismo

  • versodiverso@mastodon.unoV
    20
    0

    @informapirata Perché ho detto che la piazza in questione è 80m² ed ho detto dov'è, se l'avessi vista ti accorgeresti che non è una costruzione moderna ma avrà almeno 100 o 200 anni, quindi tutta la pippa sull'attraversamento punto A a punt B, sul cemento etc... non ci sarebbe stata. 😉
    È come se facessero una rotonda a piazza San Pietro a Roma, non è che è una neo-costruzione, la piazza già c'era, ci avrebbero fatto solo pa rotonda al centro.

    @lgsp @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso veramente io stavo parlando in generale sulla predisposizione a non considerare quanto l'arredo urbano (rotonde, marciapiedi, corsie veloci, ciclabili improbabili, attraversamenti assurdi, deforestazione delle città) è drammaticamente funzionale alle auto e nemico dei pedoni.
    Ma a proposito della piazza di cui parlavi tu...

    (CONTINUA)

    @lgsp @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso ...Piazza Carlo III non ha duecento anni, ma poco più della metà e, a naso, sembra proprio un obbrobrio colonialista di matrice savoiarda: quello che una volta era l'enorme mercato in cui arrivava tutta l'ortofrutta di Napoli nord e Caserta, è oggi un non luogo in cui da via Don Bosco a via S. Alfonso dei Liguori non c'è un solo attraversamento pedonale.

    A Roma, avevamo monumenti come il Colosseo e Santa Maria Maggiore, o strade come via De Nicola
    (CONTINUA)

    @lgsp @giornalismo

  • versodiverso@mastodon.unoV
    20
    0

    @informapirata @lgsp @giornalismo
    Questo in rosso è il percorso che ha farto la signora col passaggi... e sottolineo, la strada è a 3 corsie

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso che erano diventati dei veri e propri spartitraffico. Santa Maria Maggiore purtroppo lo è ancora, il Colosseo e recentement anche via Enrico De Nicola per fortuna sono stati parzialmente pedonalizzati. Beh, è evidente la qualità del restyling.
    Oggi non sono più trincee anti pedoni!

    @lgsp @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso come vedi, avevo già capito dove la signora aveva attraversato: esattamente in quel punto in cui non ci sono attraversamenti pedonali.

    Vedi che avevo capito perfettamente i tuoi messaggi precedenti?

    Ah, aggiungo che una strada a TRE CORSIE in città non dovrebbe neanche esistere. Neanche a Napoli, una città urbanisticamente devastata e che ormai mi fa pensare a un'eterna Beirut in salsa savoiarda

    @lgsp @giornalismo

  • versodiverso@mastodon.unoV
    20
    0

    @informapirata Veramente ci sono gli attraversamenti pedonali...

    @lgsp @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso @versodiverso quando ci sono stato non c'erano attraversamenti tra le intersezioni delle strade e la cosiddetta rotonda, ma bisognava attraversare le strade tornando indietro a via Don Bosco di diversi metri (e no, non ero né solo né brillo). Ora mi spieghi perché non posso tagliare di venti metri passando per i giardini invece di fare avanti e 'ndre'?

    @lgsp @giornalismo

  • lgsp@social.tchncs.deL
    24
    0

    @versodiverso @informapirata

    Secondo me vi state dando addosso troppo su un singolo episodio. La signora per quanto ne sappiamo poteva essere pazza.

    Però vedere queste foto dà chiaramente
    l'idea di un ambiente ostile a chi gira a piedi. Chi non conosce com'è fatta la piazza pottebbe non avere idea di come si arriva dall'altra parte, stile piazzale Loreto a Milano (dove non per caso è pieno di gente che sembra attraversare a cavolo).

    Concordo con @informapirata , certi ambienti non divrebbero esistere im una zona densamente urbanizzata, perché sono brutti da vivere fuori da un'auto, ma pure da dentro.

    @giornalismo

  • informapirata@mastodon.unoI
    86
    0

    @versodiverso poi, se a te piace farti prendere per i fondelli da chi progetta l'arredo urbano, va benissimo eh...

    Ma prima di concentrarci sulla signora fuori di brocca che attraversa la fossa dei leoni col bambino in braccio, concentriamoci sul fatto che in certi luoghi si potrebbe fare a meno di cerare una fossa dei leoni

    @lgsp @giornalismo


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy