Post
-
Shein chiude e delocalizza in Polonia
Il colosso cinese SHEIN ha confermato la chiusura del polo logistico di Stradella ed il trasferimento delle attività in Polonia.
Centinaia di lavoratori il primo gennaio prossimo si troveranno senza impiego.
SHEIN conferma: chiude l'hub di Stradella
“Tra i lavoratori serpeggia un mix di rabbia e depressione” mi racconta Sergio Antonini, segretario della Filt CGIL di Pavia. Fiege Logistik, gruppo
Gli Stati Generali (www.glistatigenerali.com)
-
Nuova tassa sulla salute in arrivo per i "vecchi" frontalieri
Nell'ambito di una crescente collaborazione Italia-Svizzera sul tema dello scambio di informazioni salariali dei frontalieri italiani che lavorano in Svizzera, si sta delineando sempre più quella che sarà una nuova tassa sanitaria a carico di chi lavora in territorio elvetico da prima dell'entrata in vigore dei nuovi accordi transfrontalieri.
Tassa sulla salute sempre più vicina. Fontana: “Appena avremo i dati dal Ticino si parte” - ComoZero
Ormai sembra non esserci più alcuna speranza per i vecchi frontalieri. La tassa sulla salute, o “contributo” come viene definito dalla politica che l’ha voluta, si farà. E si inizierà a riscuotere entro breve il dovuto. Di questo contestato balzello se ne parla ormai da più di un anno (qui tutti i precedenti), e tra […]
ComoZero (comozero.it)
-
Arriva a Como il mercato degli agricoltori locali
Sì, è proprio vero! Si scovano spesso prodotti che è difficile trovare nella grande distribuzione.
-
Colonne – Ci sono meno zanzare?
Interessante, in effetti anche a me pareva ce ne fossero meno in giro quest'anno rispetto a quelli precedenti.
Ma forse si tratta di una impressione personale e fra qualche giorno ci troveremo pieni di 🦟🦟🦟 -
La mia esperienza nel Fediverso
@pensieridellasera@noblogo.org @signoredibaux@snowfan.masto.host
Bell'articolo e grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ciascuno si approccia al fediverso in modo personale ed è interessante scoprire punti di vista diversi.
-
Quasi sei mesi senza FB e IG
Io sono fuori da FB e IG da anni.
Purtroppo WhatsApp sono costretto ad usarlo per ora. 🥺 -
A.A. (Amazonisti Anonimi)
@skariko Io non ho smesso del tutto, ma quasi. Ora acquisto raramente ed in genere cose difficili da trovare altrove.
Si fa un po' fatica all'inizio perché Amazon rende il processo di acquisto talmente semplice che ci si trova ad ordinare cose che magari a mente fresca non si sarebbero comprate.