Post
-
Questo è il mio primo post su questo server.
Senza categoria@macfranc@app.wafrn.net io lo leggo da NodeBB
-
Gruppi linux Liguri
LiguriaCiao @superenea@mastodon.uno se volete, posso crearvi una "categoria" per il GeLUG
sotto https://citiverse.it/category/23/gruppi-e-associazioni e sotto https://citiverse.it/category/42/liguriaPoi la moderazione ve la potete fare voi con un account citiverse
-
Ricerca per dominio/istanza
Friendica@eli non mi sembra che sia possibile operare una ricerca per istanza, ma potresti provare a vedere cosa succede scrivendo il dominio nella casella di ricerca
-
Qui ad Andora la ferrovia e la stazione sono state spostate più nell'entroterra e al posto della vecchia ferrovia è stata fatta una pista ciclabile inaugurata quest'anno.
Liguria@pierobosio@soc.bosio.info ci stiamo confrontando continuamente con tutte le sorprese di questa piattaforma eccellente. Soprattutto @skariko si è cimentato molto in profondità sia con l'aspetto di configurazione del sistema sia con quello di configurazione dell'interfaccia.
La sensazione è comunque quella di un software incredibilmente maturo e che è in grado di competere ai massimi livelli non solo nel forumverso, ma proprio in generale con tutti i software federati, da mastodon a Friendica allo stesso WordPress!
-
Qui ad Andora la ferrovia e la stazione sono state spostate più nell'entroterra e al posto della vecchia ferrovia è stata fatta una pista ciclabile inaugurata quest'anno.
LiguriaCiao @pierobosio@soc.bosio.info benvenuto a te e alla tua nuova istanza NodeBB!
-
Luoghi, paesi, città: Citiverse.it è un'alternativa ai gruppi locali Facebook a prova di privacy
MetalandCon citiverse.it abbiamo portato i gruppi locali Facebook in un luogo senza tracciamento!

Puoi usare Citiverse.it come Forum, ma le iscrizioni sono ancora soggette a invito. Da oggi è disponibile anche la nuova interfaccia a schede.

Ma se hai un account del Fediverso (Mastodon, Lemmy, Friendica, etc) puoi seguire le località di Citiverse.it inserendo il link della comunità nella casella di ricerca del tuo software federato e seguendola. Se vuoi aprire una nuova conversazione dal tuo social, puoi menzionare la comunità
con la chiocciola + il nome della comunità + @citiverse.it.Per esempio, se vuoi aprire una conversazione su "Roma" puoi menzionare
@roma@citiverse.itVieni a trovarci: https://citiverse.it/category/12/luoghi-e-città
-
Il “caveau” dei vitigni rari: G.R.A.S.P.O. custodisce la memoria genetica del vino
VenetoNon si tratta solo di produrre vino, ma anche di preservare i vitigni che lo rendono unico. La tutela delle varietà storiche è parte integrante del lavoro di Graspo, che oggi gestisce tre campi di conservazione. Questa visita è un’anteprima di quel patrimonio.
Il "caveau" dei vitigni rari: G.R.A.S.P.O. custodisce la memoria genetica del vino
Non si tratta solo di produrre vino, ma anche di preservare i vitigni che lo rendono unico. La tutela delle varietà storiche è parte integrante del lavoro di Graspo, che oggi gestisce tre campi di conservazione. Questa visita è un'anteprima di quel patrimonio. https://youtu.be/zQS-pDASfD0 Si comincia con una varietà particolarissima: la Piccola Nera, ritrovata…
Qdpnews (www.qdpnews.it)
Grazie a @recarlo2@feddit.it per la segnalazione
-
Gruppi linux Liguri
Liguria@ugone le comunità sulle piattaforme libere non nascono in maniera spontanea, perché non c'è una spinta algoritmica che le favorisca, quindi è necessario impegnarsi un po'.
Iniziare ad animare queste comunità significa fare in modo che quando qualcuno da fuori le visita non abbia l'impressione che siano morte. -
TUTTO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO CHIEDERE SULL'ACQUA INFORMATA
Valle d'AostaLe piante trattate con questa tecnologia produrrebbero in media il 28,56% in più rispetto a quelle non irrorate con “acqua informata”.
Ehi, però: il 28,56% è tanto! Fosse stato il 30% non ci avrei creduto, ma il 28,56% deve proprio essere vero



-
Gruppi linux Liguri
LiguriaCiao @ugone, riprendo in mano solo ora il tuo post di qualche giorno fa, mentre eravamo nel pieno della messa a punto di citiverse.
Penso che se te la sentissi, tu potresti provare a moderare qualche comunità ligure. Facci sapere (a me e/o a @skariko ) con quali vorresti cominciare, magari facendo un po' di pubblicità sui gruppi che già frequenti -
E.E.E.
Discussioni sul Fediverso italiano@skariko mi sembra che abbiamo la federazione con l'istanza di @snow
Quano mi è apparsa su fedinews, ho forzato la ricerca su citiverse ed è comparsa, ma "Senza categoria"
Quando l'ho spostata a mano mi è comparsa l'indicazione "Spostato da Mie riflessioni personali" che sarebbe la comunità originale Lemmy in cui è comparso.
Forse si è sbloccato qualcosa a livello di federazione
-
Test post da web
Test secondo livelloIntanto una premessa: tutte le categorie federate di citiverse:
- hanno un link, per esempio https://citiverse.it/category/10/test-secondo-livello
- hanno un nome utente che le identifica nel fediverso, per esempio
@test_livello2@citiverse.it(vedi nota in fondo)
Per pubblicare da Mastodon è sufficiente menzionare la "categoria" di citiverse.it nel messaggio, ma sarebbe meglio scrivere un messaggio di questo tipo:
Primo paragrafo (che sarà il titolo del messaggio)
Menzione alla comunità
Altri paragrafi di testo o link o immaginiEcco un messaggio di esempio (qui puoi vedere il link originale a Mastodon di quel messaggio in particolare e qui il link a Citiverse

Ciao, questo è il primo paragrafo che sarà il titolo del messaggio di test @test_livello2@citiverse.it Questo è il testo del messaggio di test Aggiungo anche un **testo in grassetto* e un *testo in corsivo* > Una citazione E un [link a informapirata](https://informapirata.it)NB: per trovare qual è l'utente che corrisponde alla "categoria" puoi fare in questo modo:
- Incolli il link della "Categoria" (per esempio https://citiverse.it/category/10/test-secondo-livello) nella casella di ricerca di Mastodon
- A quel punto lo vedrai comparire tra i risultati (nel caso particolare vedrai che l'indirizzo utente sarà
@test_livello2@citiverse.it
-
La mia esperienza nel Fediverso
Discussioni sul Fediverso italianoCiao @signoredibaux@snowfan.masto.host
La metafora delle pecore l'ho già sentita, ma quella dell'elefante imbizzarrito è una novità assoluta

Grazie per il tuo contributo alla discussione

-
@test ok
TestEcco, ora puoi vedere la tua risposta anche qui: https://citiverse.it/topic/bd650839-870d-45cd-af3c-213f705b1bab/@test-ok
-
Promuovere il fediverso nel fediverso è inutile
Discussioni sul Fediverso italianoNon avevo letto il tuo post @namirblog@namirblog.altervista.org (ti menziono anche come @peppenamir@www.foxyhole.io perché non so se funziona il commento a wordpress) ma mi è capitato di vederlo ora, a poch ore dal lancio di questo nostro progetto citiverse.it
Sono d'accordo con la tua analisi: il Fediverso va promosso fuori dal Fediverso e, possibilmente, bisognerebbe anche evitare di chiamarlo Fediverso

Chissà se il nostro citiverse riuscirà ad avvicinare un po' di gente?
PS: intanto sono molto contento di aver potuto "prendere" il tuo post di Wordpress e averlo "spostato" all'interno della categoria "Discussioni sul Fediverso"
