Post
-
𝗟𝗲 𝗖𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲, 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹’𝗮𝗹𝗹𝘂𝘃𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼̀ 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
Liguriaripreso da: https://mastodon.uno/@INGVambiente/115434038535565330
Il 25 ottobre 2011, in sole sei ore, oltre 350 mm di pioggia si abbatterono sulle #CinqueTerre. I torrenti esondarono, le colate di fango travolsero #Vernazza e #Monterosso, e un paesaggio modellato nei secoli andò in frantumi in poche ore.
Leggi il post sul blog
https://ingvambiente.com/lalluvione-delle-cinque-terre-del-2011/ -
Nasce GEECO, energia dal tetto dell'Acquario per il centro storico di Genova
GenovaPresentata la nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale per energia pulita e locale, inclusione sociale e sostenibilità
GEECO è un progetto partito dal basso, che ha coinvolto diverse realtà del terzo settore e del mondo cooperativo. Le risorse generate dalla condivisione dell’energia verranno reimpiegate in progetti a impatto sociale e ambientale
#Genova
#Geeco
#energia
#comunitàenergetica -
Dalla candidatura a sindaca alle voci sul futuro politico: tutti i capitoli del “caso Salis” Wanda Valli su L'Unica - Genova
GenovaSalis, ex atleta e dirigente sportiva, ora è alle prese con la sfida più significativa e difficile: con la politica, alla guida di un’istituzione importante come è il Comune. Sono passati solo pochi mesi da quando è entrata a Palazzo Tursi, il nobile, elegante, palazzo simbolo di Genova politica. Pochi per giudicare una persona, eppure sono bastati per far nascere un “caso Salis”, avvincente come un giallo d’autore. E siamo solo agli inizi.