I romani attribuivano ai loro dei le stesse qualità e difetti degli esseri umani, e questo significava che se si poteva corrompere un uomo, si poteva fare lo stesso con un dio attraverso un rito noto come evocatio.

Nell'antica Roma, anche gli dei erano corruttibili ed esisteva un rituale per “reclutarli”
I Romani credevano che tutto avesse un prezzo, compresi gli dei, ed esisteva un rituale per convincere le divinità nemiche a passare dalla loro parte.

Storica National Geographic (www.storicang.it)