Citiverse
  • "L'Osteria Senz'Oste rischia di chiudere, troppi furti nel locale dove i clienti si servono da soli.

    Senza categoria
    4 9 0

    paoblog@mastodon.unoP
    41
    0

    "L'Osteria Senz'Oste rischia di chiudere, troppi furti nel locale dove i clienti si servono da soli.

    «La mia osteria si basa sul principio per cui io mi fido dei clienti e da loro mi aspetto onestà. Questa cosa ha funzionato per tanti anni, senza bisogno di telecamere. Questo ora è diventato un’utopia perché le generazioni e la società cambiano»."

  • steek_hutzee@mastodon.unoS
    328
    0

    @Paoblog E (il proprietario, n.d.P.) conclude senza mezzi termini: «È colpa della Sinistra: in passato era normale avere in azienda, d’estate, 14enni e 15enni che venivano per imparare un mestiere. Oggi non solo è impensabile ma è addirittura illegale».

    Ettepareva se anche stavolta non è colpa della sinistra.
    Sono quasi contento che debba chiudere se l'unica responsabilità che riesce ad attribuire a ciò che gli accade sia questa.

  • paoblog@mastodon.unoP
    41
    0

    @steek_hutzee che sia colpa della sinistra è un'opinione, condivisibile o meno.

    Che subisca troppi furti è un fatto.

    Ed io sono sempre dispiaciuto quando uno deve chiudere un'attività per colpa di terzi.

  • steek_hutzee@mastodon.unoS
    328
    0

    @Paoblog Magari fare i conti con la realtà dei fatti anziché giungere a strampalate conclusioni potrebbe essergli d'aiuto.
    Qual è il nesso tra i ventenni che gli rubano i soldi forzando la cassa e il fatto che i giovani non vadano più a lavorare nei ristoranti affibbiando poi la causa di questa cosa alla sinistra?
    A me sembrano due cose completamente distanti e senza alcuna correlazione logica.
    Ma forse sbaglio io...

  • erpatata@mastodon.unoE
    1
    0

    @steek_hutzee @Paoblog rileggendo la notizia credo faccia più riferimento al fatto che i giovani proprio non lavorino in generale e che invece di guadagnarsi i soldi, se li vadano a rubare.

  • steek_hutzee@mastodon.unoS
    328
    0

    @ErPatata @Paoblog Si questa cosa è chiara. Il fatto che i genitori gli abbian "venduto" il lavoro come una punizione può forse essere la causa per cui le nuove generazioni non siano incentivate a cercarne uno (ma anche qui si potrebbe discuterne per ore dal momento che io non la vedo affatto così e ritengo che i motivi per cui i giovani non abbiano un'occupazione siano ben altri).
    Il problema è nel trovare una facile risposta nella politica adducendo tesi che non stanno né in cielo né in terra.

  • lcruggeri@mastodon.unoL
    4
    0

    @steek_hutzee @ErPatata @Paoblog secondo me non è tanto il lavoro venduto come una punizione, ma l'aver costretto i giovani a diplomarsi con la scusa di trovare un lavoro e condizioni di vita migliori rispetto a chi non ha il diploma. Ed eccoci a oggi, che se hai la terza media non ti vogliono nemmeno a fare il lavapiatti

  • steek_hutzee@mastodon.unoS
    328
    0

    @lcruggeri @ErPatata @Paoblog Se non si esige uno stupendo dignitoso e se si è disposti anche a lavorare senza turni di riposo settimanali un impiego non ci si mette tanto a trovarlo a prescindere dal grado di istruzione.

  • lcruggeri@mastodon.unoL
    4
    0

    @steek_hutzee @ErPatata @Paoblog il problema è che anche ai diplomati non arriva uno stipendio dignitoso, pensa a chi non ha nemmeno il diploma. O chi è rinchiuso in un'isola senza mezzi per andare in quelle vicine e provare l'ambiente (parlo di te Sardegna).

    Penso che Sassari possa essere un nuovo polo di vita dopo Cagliari, ma sono 4 ore di bus o di treno - bisogna viverci


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy