Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito

Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFingerprintingProtectionEnabled). Questa funzionalità bloccherà gli script di terze parti che utilizzano tecniche di fingerprinting per identificare nuovamente un utente su diversi siti web.

Nell’implementazione attuale, il blocco non interesserà tutti gli script, ma solo i domini di una speciale Marked Domain List (MDL). La restrizione verrà attivata se uno script di questo tipo viene avviato come terza parte e tenta di estrarre dati senza autorizzazione.

La tecnologia mira a contrastare l’abuso delle API web che consentono di acquisire informazioni aggiuntive sul sistema, ad esempio tramite canvas, WebGL, font o codec audio. Questi metodi vengono spesso utilizzati per creare segretamente un ID utente univoco. Google propone di modificare la specifica Fetch in modo che i browser dispongano di un “hook” standard per bloccare o sostituire le richieste dopo controlli comuni come CSP o contenuti misti.

Test recenti dimostrano che, ad esempio, visitando il sito web di un ristorante che contiene uno script di terze parti integrato con metodi di identificazione digitale (impronte digitali del browser), è possibile generare un ID utente univoco e trasmetterlo, ad esempio, a un sistema pubblicitario. Quest’ultimo, utilizzando lo stesso script su un’altra risorsa, sarà in grado di confrontare i dati e tracciare l’utente senza utilizzare cookie. La nuova funzionalità in modalità di navigazione in incognito blocca il caricamento di tale script, impedendo la creazione di un ID.

Soluzioni simili sono già utilizzate dai concorrenti: Safari ha la funzione Intelligent Tracking Prevention e Firefox ha la Enhanced Tracking Protection .Anche Microsoft Edge offre una protezione anti tracciamento integrata.

A differenza di Firefox e Safari, che bloccano gli script di tracciamento in modalità normale, Chrome attualmente implementa questo approccio solo in modalità di navigazione in incognito e per elenco di domini. Google ha sottolineato che non prevede di abilitare la funzionalità per impostazione predefinita in tutti i browser basati su Chromium.

Se la protezione funziona, nella barra degli indirizzi apparirà un’icona a forma di “occhio“. L’utente potrà disattivare il blocco per un sito specifico o disattivare completamente la funzione nelle impostazioni se interferisce con la risorsa.

Pertanto, la nuova tecnologia di Chrome è progettata per rendere più difficile il tracciamento tramite impronte digitali del browser, ma la sua efficacia dipenderà dalla pertinenza dell’elenco MDL e dalla volontà degli utenti di utilizzare la modalità di navigazione in incognito.

L'articolo Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito proviene da il blog della sicurezza informatica.