✍️ Ho appena festeggiato e raggiunto il mio mezzo secolo, non ho fatto bilanci, non ho rimpianti, non ho paura del futuro, perché ho vissuto, tutto ciò che potevo, nel bene, nel male, ho amato, mi hanno amata forse e ho raggiunto la consapevolezza che certo avrei potuto fare, dare di più, ma va bene lo stesso, evidentemente era giusto così! Cosi apro la mia vecchia scatola del passato e ci ritrovo ancora me stessa, foto ingiallite, pagine di diario , poesie appuntate su carta di vario genere, anch'essa ingiallita. E in quell’istante, il cuore sembra battere più forte, sembra riportarci indietro, come se il passato potesse ancora trattenerci incatenati. Altre volte ci accarezza con i suoi ricordi, con nostalgia, con emozione e amore! È come una soffitta ,un rifugio, piena di oggetti dimenticati, polverosi, alcuni non servono più, altri hanno ancora il potere di scaldarci, di ricordarci chi siamo stati, quello che siamo e magari anche quello che vorremmo ancora essere e realizzare. Perciò non bisogna sentirsi prigionieri del proprio vissuto, ma custodi fedeli del nostro archivio personale da cui attingere i sorrisi, gli insegnamenti, senza dimenticare gli errori, i momenti difficili, recuperando la forza nata da una caduta, la dolcezza ricevuta da un abbraccio, il coraggio, la pazienza, la speranza e l'amore! Forse un ricordo ci insegna la resilienza di cui abbiamo bisogno, forse un vecchio dolore ci ricorda la nostra forza, forse una foto sbiadita ci dona un sorriso nei giorni grigi e tristi.

E così che il nostro passato non è più una prigione, ma semplicemente uno scrigno da cui attingere e lasciarsi guidare nel cammino che ci condurrà nel domani..


noblogo.org/magia/ho-appena-fe…