Il Pentium: il cervello che portò il computer nelle case
Nel 1993 Intel lanciò il Pentium, successore del 486 e cuore dei PC degli anni ’90. Grazie all’architettura superscalare eseguiva più istruzioni insieme, offrendo prestazioni mai viste.
Permise grafiche più fluide e suoni complessi, rendendo il computer domestico un sogno accessibile. Nonostante il “Pentium bug” del 1994, divenne simbolo di velocità e innovazione, aprendo l’era dei computer di massa.