Citiverse
  • Ho appena dato una lettura veloce alla timeline della rivoluzione francese.

    Senza categoria
    3 4 6

    floreana@poliversity.itF
    4
    0

    Ho appena dato una lettura veloce alla timeline della rivoluzione francese.

    Stati che si alleano per cercare di ripristinare la monarchia in Francia (fallendo), fazioni rivoluzionarie sanguinarie che finiscono con l'avere la stessa faccia della tirannide, Napoleone che, dopo aver vinto un botto di battaglie, decide di essere figo abbastanza da inscenare un colpo di Stato e arraffare il potere assoluto, solo per fare il giro completo e finire dopo di lui di nuovo a restaurare una monarchia borbonica.

    Va bene, alla fine si è giunti lo stesso a un governo democratico, ma che fatica e quanto sangue!

    Se ne faremo mai un'altra purtroppo temo accadranno cose simili in parecchie parti del mondo. E non sono sicura che alla fine il nostro Ancient Regime contemporaneo ne uscirà sconfitto davvero.

    Non penso saremo mai capaci di fare a meno degli "strongmen" come catalizzatori dell'azione collettiva. 😅

  • gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.orgG
    22
    0

    @floreana

    In realtà la borghesia non voleva disfarsi della nobiltà, ma semplicemente voleva avere gli stessi privilegi.

    Un fenomeno dell'epoca poco noto ma che vale la pena di essere analizzato: gli Incroyables e le Merveilleuses.

  • floreana@poliversity.itF
    4
    0

    @GustavinoBevilacqua
    Grazie, dei vari interessi e fazioni in gioco vorrei capire un po' di più!

  • ju@nugole.itJ
    4
    0
    @floreana@poliversity.it @GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org
    ci aggiungo che la grande spinta al cambiamento in Europa che ha portato al crollo effettivo (se non formale) delle monarchie è di matrice borghese.
    Non è mai stato il popolo a iniziare le rivoluzioni per il motivo banale che era troppo ignorante e troppo affamato per farlo, è la borghesia cittadina ricca e con interessi e fame di spazio che foraggia idee al popolo così da usarlo come carne da macello nella sua conquista al potere...poi regolarmente la cosa sfugge di mano, perché la massa del popolo la fomenti ma poi va per conto suo.
    È una dinamica chiara e ricorrente: la borghesia produce idee e guida l'insurrezione popolare. L'insurrezione popolare diventa un'onda incontrollabile che genera un bagno di sangue che poi si esaurisce quando la gente non ce la fa più e cerca qualcuno che metta ordine, così facendo nascere un nuovo tiranno che ben presto avrà l'appoggio e i soldi della borghesia ma si comporterà esattamente come i nobili.
  • paoloparti@snowfan.masto.hostP paoloparti@snowfan.masto.host ha condiviso questa discussione

Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy