I cittadini romani avevano un nome composto da tre unità, noto come tria nomina: il praenomen (nome proprio), il nomen (nome della gens o famiglia allargata) e il cognomen (cognome della famiglia più stretta, spesso un soprannome ereditario). Tuttavia, nel caso delle donne, non si riteneva necessario distinguerle con un praenomen perché il loro ruolo era visto principalmente in funzione della loro famiglia e del loro matrimonio.

Link Preview Image