intelligenza artificiale = Alcol per adolescenti! Danneggia le capacità sociali e cognitive
Gli studenti di oggi si rivolgono sempre più all’intelligenza artificiale, non solo per ottenere supporto nello studio, ma anche per l’interazione sociale e il supporto emotivo.
Un nuovo studio del Center for Democracy and Technology (CDT) avverte che questo uso diffuso dell’intelligenza artificiale sta gradualmente indebolendo le capacità sociali e cognitive degli adolescenti, agendo in modo quasi impercettibile, come l’alcol sul cervello.
L’indagine del CDT ha coinvolto insegnanti, genitori e studenti. Quasi tutti gli intervistati hanno ammesso di aver utilizzato l’IA almeno una volta nell’ultimo anno: l’85% degli insegnanti e l’86% degli studenti. Tuttavia, solo il 50% degli adolescenti utilizza la tecnologia per i compiti scolastici, mentre il 73% utilizza i chatbot per scopi personali.
I ricercatori citano l’aumento dei casi in cui i bambini si rivolgono all’IA come “amico” o addirittura come partner come il più allarmante: il 42% degli intervistati ha dichiarato di conoscere qualcuno che usa l’IA per supporto emotivo o come un modo per “evadere dalla realtà“, e il 19% ha ammesso di aver avuto una relazione sentimentale con un chatbot.
Recentemente su queste pagine abbiamo parlato dell’ascesa dei “partner digitali” e del wiresex, riportando che questa moda sta riscuotendo successo anche con le donne in quanto sicura, comoda e controllabile.
Gli educatori vedono questo come una minaccia per lo sviluppo del pensiero critico. Sette insegnanti su 10 intervistati ritengono che l’uso dell’IA riduca la loro capacità di analizzare, scrivere e ragionare in modo indipendente.
Queste preoccupazioni sono supportate dai risultati di uno studio del MIT : gli studenti che hanno scritto testi utilizzando l’IA hanno mostrato una minore attività cerebrale ed erano meno in grado di ricordare il proprio lavoro. Metà degli studenti partecipanti allo studio CDT ha ammesso di sentirsi meno in sintonia con i propri insegnanti quando utilizzava l’IA in classe.
Il CDT sottolinea che il problema è aggravato dalla mancanza di un approccio sistematico alla formazione sull’intelligenza artificiale. Quasi la metà degli insegnanti e degli studenti ha ricevuto una formazione sull’uso della tecnologia, ma solo l’11% degli insegnanti sa come reagire se sospetta che l’interazione con l’intelligenza artificiale stia danneggiando la salute mentale di un bambino o incoraggiando comportamenti a rischio.
A seguito dello studio, l’organizzazione ha inviato una lettera al Segretario all’Istruzione degli Stati Uniti, Linda McMahon, chiedendole di implementare i “Principi per l’uso responsabile dell’IA” precedentemente sviluppati in tutti i programmi scolastici.
La lettera, firmata anche da altre nove organizzazioni, afferma che le attuali politiche che promuovono l’IA nell’istruzione non sono accompagnate dal necessario livello di protezione e formazione. Il CDT invita le autorità statunitensi ad accelerare l’implementazione di standard etici affinché le scuole possano sfruttare i vantaggi dell’IA senza mettere gli studenti a rischio di perdita di competenze sociali e cognitive.
L'articolo intelligenza artificiale = Alcol per adolescenti! Danneggia le capacità sociali e cognitive proviene da il blog della sicurezza informatica.