Citiverse
  • ciccillo@jazztodon.comC
    14
    0

    @GustavinoBevilacqua @bbacc @skariko @lgsp

    il problema è che a Milano sulle bici ci vanno i borghesi in ufficio, non prima di aver accompagnato il bimbo a scuola anche lui col suo bravo caschetto, invece gli egiziani o srilankesi che gli fanno trovare l’ufficietto ben pulito e la colf filippina che gli passeggia il cane e gli tiene pulita la casa si guardano bene dal farsi 8+8 in bici per andare al lavoro, quando poi si spaccheranno la schiena per altre 4+4 ore, oltre a non avere i soldi per acquistarsi la bici da corsa col seggiolino e caschi e caschettini per grandi e piccini.
    e guai a intralciarli sulle piste ciclabili, son territorio loro e guai a chi glielo invade, ti scampanellano e rimbrottano all’istante, se sei un pedone ovviamente, forti con i deboli e deboli con i suv e i furgonati, meglio salire in bici sui marciapiedi, non si sa mai!

  • bbacc@mastodon.bida.imB
    10
    0

    @ciccillo

    vabbè ora le bici sono solo un vizio da borghesucci...bello sarebbe un mondo solo di suv e motorini e tumore ai polmoni, molto proletario.
    La maggior parte degli stranieri che fa lavori umili e faticosi si muove coi mezzi, non col suv.
    Io qui in bicicletta ne vedo tantissimi , comunque ora si parla di Milano e distanze chilometriche , ma dove vivo io con una bici da strada sgangherata in 10 minuti arrivi ovunque , non è che tutto il mondo sia come Milano . ci vanno pure i muratori in bici

    @GustavinoBevilacqua @skariko @lgsp

  • skariko@poliversity.itS
    182
    0

    @bbacc @ciccillo @GustavinoBevilacqua @lgsp a furia di luoghi comuni non so più nemmeno io chi sono, ma ho scoperto di essere borghese perché uso la bicicletta al posto dell'auto (lol)

  • ciccillo@jazztodon.comC
    14
    0

    @skariko

    boh, che ti devo dire, sono stato trascinato nella discussione per avere un parere sulla ciclabile di viale tunisia che è unanimemente ritenuta un enorme bidone, poi ho osato dire che il problema è la fretta, apriti cielo!

    " eh ma sono costretto per lavoro"

    (questo sì che non è un luogo comune! 🙂 )

  • skariko@poliversity.itS
    182
    0

    @ciccillo ma perché dici "apriti cielo"? Io sono praticamente d'accordo con te e con quello che hai detto, cercavo solo di distinguere meglio le categorie perché paragonare mezzi elettrici che vanno anche a 35km/h a biciclette normali mi sembra inesatto e si fa di un'erba tutto un fascio generalizzando troppo.

    Sul "devo andare veloce" non è una questione di luogo comune, non ho ben capito perché lo dici. Io andrei a piedi per esempio, non sono un appassionato ciclista anche perché non va d'accordo totalmente con la mia ernia (le camminate invece si), ma ho detto chiaramente il motivo che non è un luogo comune ma un dato di fatto: la scuola apre alle 8.30 e chiude alle 8.35 e al lavoro devo essere presente alle 9 perché sono un semplice dipendente. Se tu hai un'alternativa realistica la ascolto e l'accolgo volentieri (in auto ci metterei pure più di quanto ci metto in bici, per inciso), altrimenti la mia situazione è questa (e credo quella di molti, purtroppo).

  • 12ax7@mastodon.cisti.org1
    1
    0

    Verissimo, monopattini e bici elettriche spesso sono l'investimento non solo dei rider, ma in generale di tantx lavoratorx immigratx che a Torino si muovono dalla città alle zone industriali.

    L'ultimo decreto, pieno di regolarizzazioni per gli utenti non in macchina, è stato proprio un'attacco di classe in più.

    @bbacc @ciccillo @GustavinoBevilacqua @skariko @lgsp

  • ciccillo@jazztodon.comC
    14
    0

    @12ax7 @GustavinoBevilacqua @skariko @lgsp @bbacc che regolarizzazioni? attacco di classe? chiedo per curiosità, non per aprire un’altra polemica, non ne so nulla

  • lgsp@social.tchncs.deL
    43
    0

    @ciccillo
    Vieni alla ciclofficina di Segrate la domenica, vedrai quanti borghesi vengono ad aggiustarsi la bici da corsa.

    Sai che hai moltissimi pregiudizi, e ragioni su categorie veramente ristrette?

    I ciclisti si arrabbiano sr cammini sulla ciclabile? Prova a camminare in mezzo a piazzale Loreto, e vedere cosa fanno quelli in auto.

    Per me questa discussione è inutile, quando uno ha preconcetti assurdi e inamovibili, contro qualunque evidenza e ragionevolezza.
    Hai trovati il Nemico: il borghese in bici col casco (per fortuna lo mette anche al figlio) che per spostarsi non usa il SUV, per sentirsi superiore, e invece che spaccarsi le ossa, lavora in ufficio. Sia mai che qualcosa non entri nelle semplici scatolette su cui fai affidamento

    @12ax7 @GustavinoBevilacqua @skariko @bbacc

  • ciccillo@jazztodon.comC
    14
    0

    @lgsp @12ax7 @GustavinoBevilacqua @skariko @bbacc

    forse borghese è un termine troppo generico, hai ragione, suggeriscine uno tu per la categoria cui appartieni e uno per quella cui appartengono coloro che non possono comprarsi una bici da corsa per andare al lavoro e non si farebbero mai 8 + 8 o 12 + 12 km per andare a svolgere un lavoro pesante, di pulizia o di cura, alla stessa distanza da casa

  • skariko@poliversity.itS
    182
    0

    @ciccillo @lgsp @12ax7 @GustavinoBevilacqua @bbacc ma perché bici da corsa? di chi parli? io non so manco come è fatta una bici da corsa 🤣 comunque ti direi impiegato ma non riesco a capire dai toni bizzarri che utilizzi (e che potrei distorcere per via della scrittura) in che modo dovrei sentirmi in qualche modo in colpa perché lavoro davanti al computer e scelgo di andare a lavoro in bicicletta perché lo dici come se fosse una cosa negativa... ma non capisco se la cosa negativa è la bicicletta (non da corsa!) o il lavoro da impiegato o forse entrambe le cose? Sono confuso...

  • skariko@poliversity.itS
    182
    0

    @ciccillo @lgsp @12ax7 @GustavinoBevilacqua @bbacc questa discussione sta diventando sempre più surreale e tra un po' l'abbandonerò, non me ne vogliate ma ci tengo alla sanità mentale 😅

  • rivoluzioneurbanamobilita@poliversity.itR
    27
    0

    @GustavinoBevilacqua
    ... Però occupando 10 volte meno spazio ed essendo 100 volte meno pericolosi.

    1000 volte meglio un idiota in bici che lo stesso idiota in auto.
    Non è che possiamo eliminarlo l'idiota (giusto?), ma almeno conteniamo i danni!

    @bbacc @ciccillo @skariko @lgsp

  • bbacc@mastodon.bida.imB
    10
    0

    @rivoluzioneurbanamobilita @GustavinoBevilacqua

    penso che @ciccillo abbia usato dei termini un po' rigidi ma magari non per giudicare, solo porre attenzione al fatto che c'è una parte dei ciclisti che è arrogante e spericolata anch'essa.
    Comunque sono d'accordo il problema per me è il traffico automobilistico , in Italia la gente non ha rispetto per ciclisti né pedoni né per gli altri automobilisti , parcheggiano ovunque , inquinano e mettono persone in pericolo

    @skariko @lgsp

  • skariko@poliversity.itS
    182
    0

    @bbacc @rivoluzioneurbanamobilita @GustavinoBevilacqua @ciccillo @lgsp ma quella parte per me è chiara, è tutta la parte dopo sulle bici da corsa e i borghesi che vanno in bici mentre a casa la colf porta il cane che mi ha un po' confuso 😅


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy