Da Milano al lago di Como con la locomotiva a vapore del 1900
Ne ho fatto uno simile qualche anno fa ed è stato figo, purtroppo i bimbi erano troppo piccoli e quindi ho fatto solo poche fermate perché poi se no si annoiavano troppo.
da https://www.milanotoday.it/social/milano-lago-di-como-locomotiva-vapore-1900.html
Trenord amplia il suo patrimonio di mezzi storici: è stato completato il restauro della locomotiva a vapore 240-05, costruita nel 1908 dalla Società Anonyme des Ateliers de la Meuse. Dopo l’ultima fase di test e l’abilitazione del personale, tornerà a viaggiare alla fine del 2025 su tratte turistiche. La 240-05 è una delle undici unità a vapore surriscaldato della serie originaria, acquistate da Ferrovie Nord Milano e utilizzate inizialmente per il trasporto merci. Grazie alla sua potenza e versatilità, fu poi impiegata anche per i passeggeri. Su linee come la Milano-Saronno e la Milano-Meda era in grado di trainare convogli da 650 tonnellate a 40 km/h e fino a 870 tonnellate a 30 km/h. Ritirata dal servizio nel 1976, è tornata nelle mani di Ferrovienord nel 1981 ed è oggi un prezioso pezzo di storia ferroviaria lombarda.
Intanto sono già in vendita i biglietti per le corse del treno storico – con locomotori elettrici – in programma tra settembre e novembre 2025. Le partenze sono da Milano Cadorna verso destinazioni suggestive come Como, Laveno Mombello, Asso e Novara. Tutti i dettagli sul calendario delle corse e sull'acquisto dei biglietti sono disponibili su trenord.it e tramite l’app ufficiale.
