Citiverse
  • Comunque stavo riflettendo sulla innovazione tecnologica del viaggio.

    Senza categoria
    5 9 0

    dunpiteog@devianze.cityD
    6
    0

    Comunque stavo riflettendo sulla innovazione tecnologica del viaggio.

    In 400 anni non è che abbiamo cambiato sostanzialmente la capacità di movimento.

    Si certo i viaggi sono assai più accessibili, ma Mozart che è morto a 35 anni ha comunque girato tutta Europa, idem Farinelli e Haendel, ma anche Cleopatra.

    Certo Roma-Milano è diventato 3 ore di viaggio anziché una settimana... Ma è *davvero* un cambio sostanziale tale da immolare il clima, l'agricoltura e la sopravvivenza stessa dell'umanità?

  • linuzzz@infosec.exchangeL
    1
    0

    @Dunpiteog Roma-Milano in una settimana significava anche vedere e vivere quello che c'era in mezzo... ecco perché preferisco un camper all'aereo per le mie vacanze tanto per fare un esempio che non ci azzecca molto... ma il concetto è che una volta viaggiavano forse persino meglio, paradossalmente

  • rapitadaglialieni@puntarella.partyR
    3
    0

    @linuzzz @Dunpiteog l'unico problema di oggi è il minor tempo a disposizione per i viaggi perché se ho una settimana di ferie è difficile che possa pensare di andare oltreoceano in nave o anche solo fare Roma-Milano in una settimana. Tutta colpa del lavoro!

  • dunpiteog@devianze.cityD
    6
    0

    @rapitadaglialieni @linuzzz il lavoro è una roba moderna.

    Il secolo scorso c'erano quelli che letteralmente si ammazzavano di lavoro e quelli che non facevano assolutamente nulla.

    I viaggi erano quasi sempre dei trasferimenti, anche solo per un periodo: mollo e vendo tutto e vado a Roma, per poi magari tornare a Milano dopo un anno.

  • rapitadaglialieni@puntarella.partyR
    3
    0

    @Dunpiteog motivo per cui a viaggiare erano in pochi. Se oggi viaggiasse lo stesso numero di persone che viaggiavano 400 anni fa per il clima sarebbe meglio (anche se non sufficiente a salvarlo)
    @linuzzz

  • paoloparti@snowfan.masto.hostP
    97
    0

    @rapitadaglialieni

    Inoltre ciò che mi deprime è che questa facilità di viaggiare, che tanto ci è costata, non abbia neanche generato il giusto senso di cosmopolitismo e di vicinanza umana.
    Mi accorgo che sto invecchiando, temo — anche se spero di no — di avere superato la metà del tempo che mi è stato riservato in questo mondo; e così ho il terrore, purtroppo quasi la certezza, che non riuscirò mai a vedere realizzato il mondo giusto che avevo sperato.
    @GustavinoBevilacqua @Dunpiteog @linuzzz

  • perry@poliverso.orgP
    2
    0

    @PaoloParti

    Quest'ultimo pensiero lo condivido particolarmente. Se tu"temi", io ne ho la certezza.

    Non è una bella sensazione

    @GustavinoBevilacqua @rapitadaglialieni @Dunpiteog @linuzzz

  • dunpiteog@devianze.cityD
    6
    0

    @perry

    L'importante è che quel che si poteva lo si è fatto. @GustavinoBevilacqua @rapitadaglialieni @linuzzz @PaoloParti

  • paoloparti@snowfan.masto.hostP paoloparti@snowfan.masto.host ha condiviso questa discussione
  • perry@poliverso.orgP
    2
    0

    @Dunpiteog

    Aiuta con la coscienza ma non cambia le cose.

    Come scrivevo in un altro post, io sono stufo marcio. Sicuramente del mondo, ma più nello specifico del nostro Paese, che vedo peggiorare e basta.

    E per essere più precisi lo vedo peggiorare a livello politico anzitutto, con la presa del potere della destra, e poi a livello sociale: siamo un popolo estremamente degradato e imbruttito, salvo eccezioni ovviamente.

    Siamo persone che VOGLIONO la destra, che gli immigrati li vogliono sul fondo del Mediterraneo, che le persone lgbtq* in molti casi le pestano. Siamo un popolo che non protesta, non si muove, non fa. Non leggiamo e non capiamo le cose, ma l'Europa e l'euro sono loro, la causa di tutto.

    Però poi la stessa gente vuole il lavoro, vuole che gli stipendi si alzino per magia, e crede di essere al centro del mondo quando non siamo più neanche in periferia.

    @GustavinoBevilacqua @rapitadaglialieni @linuzzz @PaoloParti


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy