Comunque stavo riflettendo sulla innovazione tecnologica del viaggio.
In 400 anni non è che abbiamo cambiato sostanzialmente la capacità di movimento.
Si certo i viaggi sono assai più accessibili, ma Mozart che è morto a 35 anni ha comunque girato tutta Europa, idem Farinelli e Haendel, ma anche Cleopatra.
Certo Roma-Milano è diventato 3 ore di viaggio anziché una settimana... Ma è *davvero* un cambio sostanziale tale da immolare il clima, l'agricoltura e la sopravvivenza stessa dell'umanità?