Citiverse
  • Quasi sei mesi senza FB e IG

    Instagram non l'ho mai utilizzato perché non mi è mai piaciuta l'idea delle foto/immagini (infatti non amo molto nemmeno il buon Pixelfed) né dei video brevi ma seguivo qualche gruppo/pagina su Facebook e sì, qualcosa "manca" ma il gioco non vale assolutamente la candela. Qualcosa di carino sono riuscito a mantenerlo con i feed, del resto ne posso fare sicuramente a meno.

    WhatsApp sono riuscito a eliminarlo a inizio anno, la maggior soddisfazione è la mamma quasi 80enne che usa Signal senza problemi 😁

     Metaland
  • Quasi sei mesi senza FB e IG

    @ka_mo1@mastodon.uno oh no le ho solo installato Signal per parlare con me, lei continua a usare WhatsApp per le sue cose e i suoi amici, conoscenti e parenti! Sono io che ho disinstallato WhatsApp e quindi ho detto a mia madre e mio fratello che mi trovavano solamente li (oltre che al telefono ovviamente!) 🙂

    Quello che avevo apprezzato era appunto il fatto che non ha avuto nessun tipo di problema a utilizzarlo come invece avevo immaginato inizialmente.

     Metaland
  • Arriva a Como il mercato degli agricoltori locali

    L'ultima volta in uno di questi mercatini (non ricordo se era proprio questo di Campagna Amica o altri) a Iseo sono riuscito a trovare un formaggio ormai pressoché introvabile e che ormai fanno tipo solo tre aziende, il Fatulì. È il formaggio che mangiava con gusto mio padre visto che è prodotto nella zona in cui è nato e cresciuto quindi ogni volta che lo trovo lo compro sempre con piacere!

     Como
  • photo dump from Siena and Volterra #4: look out

    Bellissima SIena! Vista tanti anni fa, sarebbe proprio il caso di farci nuovamente un giro!

     Siena
  • A.A. (Amazonisti Anonimi)

    ciao, sono Andrea e non acquisto su Amazon dal 14 gennaio 2025!

    Ok, forse è un po' esagerato ma dopo essersi abituati per anni a comprare su Amazon smettere di colpo può non essere del tutto semplice soprattutto in condizioni particolari.

    Questa discussione vuole essere un posto dove potersi confrontare e magari trovare suggerimenti utili o motivazioni per non utilizzarlo.

    Personalmente ho iniziato a cercare di acquistare su Amazon sempre meno negli ultimi anni annullando innanzitutto Amazon Prime e cercando sempre siti alternativi o alternative locali.

    Dopo l'arrivo di Trump e la coorte dei CEO delle Big Tech al suo fianco ho deciso di provare a non usarlo proprio più e per ora non ne ho sentito particolarmente la mancanza: le cose molto urgenti le compro in giro per Milano mentre le cose senza eccessiva urgenza le acquisto in altri store, spesso negozi dedicati a quel tipo di prodotto (parafarmaci in Farmacie, libri su Bookdealer etc).

    Altre esperienze?

     Amazon(ia)
  • Aggiornamento a NodeBB 4.4.6

    Oggi pomeriggio è stato fatto un aggiornamento semplice di NodeBB e quindi abbiamo portato Citiverse all'ultima versione del software, la 4.4.6.

    Siamo passati dalla 4.4.4 alla 4.4.6. È il primo aggiornamento che faccio su NodeBB ma sembra essere andato tutto bene 🙂 Nel caso di problemi fateci sapere!

    4.4.5
    https://github.com/NodeBB/NodeBB/releases/tag/v4.4.5

    Release build (patch) of NodeBB @ 2025-07-31T13:57:00.227Z
    v4.4.5 (2025-07-31)
    New Features

    add filter:post.getDiffs (bbb9a46)
    

    Bug Fixes

    clearTimeout if item is evicted from cache (5f69617)
    use sharp to convert svg to png, closes #13534 (b74c789)
    use filename to check for svg, tempPath doesn't always have extension (5bcf078)
    apply sanitizeSvg to regular uploads and uploads from manage uploads acp page (a8f4c5e)
    

    Refactors

    use promise.all (7c00e81)
    

    Tests

    one more fix (5f5a697)
    fix spec (3b60931)
    fix openapi (c7c83e0)
    increase timeout of failing test (fe9b49e)
    

    4.4.6
    https://github.com/NodeBB/NodeBB/releases/tag/v4.4.6

    v4.4.6 (2025-08-06)
    New Features

    add new brite skin from bootswatch (567ed87)
    

    Bug Fixes

    pass max-memory expose-gc as process args (d5f57af)
    
     Annunci
  • Ciao a tutti

    @macfranc no beh ma per me era una cosa positiva se no ci tocca pure star dietro ai cookie di YouTube e Google se embeddi 😂

     Test
  • Ho venduto un eco-dot

    @esadecima@mastodon.uno probabilmente perché la sfilza di motivi per non voler dare soldi, potere e dati a Bezos e compagnia danzante è di gran lunga superiore al mero buon funzionamento dei suoi dispositivi 🙂

     Amazon(ia)
  • Da Varigotti a Noli

    @prealpinux@mastodon.uno sembra figo questo Wanderer, spero di aver tempo di provarlo presto!

     Liguria
  • Firefly III

    @prealpinux è figo o almeno per ora fa quello che mi serve e non ci ho trovato difetti. Poi vedo che fanno uscire spesso release quindi sembra anche ben seguito ed aggiornato che male non fa 🙂

     Localhost
  • Condividere la posizione in tempo reale

    @mariosiniscalchi@mastodon.uno no hai ragione, nell'articolo lascio intendere sia cosi ma in realtà permette solo di condividere la posizione una volta, non in tempo reale. Modifico grazie 👍

     Test
  • Gruppi linux Liguri

    aggiungo a quello che ha detto @macfranc che di recente stiamo sperimentando una nuova grafica, attualmente pensata solo per le città ma volendo è ampliabile anche a categorie selezionate, che espande automaticamente tutti i topic per avere un effetto più "gruppi facebook" e meno "stile forum" (puoi vederla qui: https://citiverse.it/category/14/milano ).

    Se chi gestisce la comunità pensa che quello stile sia più adatto a quel tipo di comunità si potrebbe pensare di associarle quell'effetto (non è una cosa permanente ed è assolutamente possibile rimettere la categoria con lo stile classico del forum). È ancora in una prima fase di sperimentazione ma mi sembra funzioni bene e, per alcune tipologie di comunità, può essere più gradevole da gestire e usare.

     Liguria
  • Cosa vi self-hostate?

    @matteob@mastodon.uno ha detto in Cosa vi self-hostate?:

    Sicuramente vorrei ospitarmici un sito web statico personale; un sync per note (Joplin), RSS e podcast; poi andrei di notifiche (NextPush o UnifiedPush) e XMPP

    Questi secondo me lo fai facilmente con un server da 3/4€ al mese, di alcuni non ho esperienza diretta ma mi sembrano servizi relativamente leggeri. Commafeed per esperienza posso dirti che non occupa praticamente nulla...

    @matteob@mastodon.uno ha detto in Cosa vi self-hostate?:

    per finire con costi/spazi/manutenzione più "impegnativi" Mastodon e Matrix

    Di questi non ho esperienza diretta ma solo di terza mano e, soprattutto per quel che riguarda Mastodon, preparati a dover avere tanto spazio (magari pensando a un S3 low cost) anche se è un'istanza personale!

    Di Matrix invece so che richiede molte risorse...

     Localhost
  • Come ricevere le notifiche su Citiverse?

    Su Citiverse è possibile ricevere notifiche in diversi modi e in base a tante necessità.

    All'interno del vostro profilo, nella sezione impostazioni trovate una serie di possibili notifiche da poter attivare come, ad esempio, quando ricevete un like o quando qualcuno risponde a un vostro messaggio ma anche quando qualcuno che seguite apre una una nuova discussione.
    Dalla tendina è possibile decidere per ogni singola attività se volete ricevere solo una notifica, solo una mail oppure sia una notifica che una mail.

    Notifiche normali

    Le notifiche normali appaiono solamente nel vostro profilo quando fate login, non verrete allertati in altro modo.

    Notifiche push da browser

    Per attivare le notifiche push, cioè quelle che vi allertano nel momento in cui succede qualcosa, dovete andare nel vostro profilo e cercare "Push Notifications". Da qui premete su Enable push notifications on this device e poi date il consenso dal vostro browser.

    Teoricamente funziona su tutti i browser ma possono esserci alcune limitazioni soprattutto sugli smartphone.

    push-desktop.png

    Notifiche via email

    Semplicemente dovete aver inserito una mail nel vostro profilo e poi dalle impostazioni potrete selezionare Email per le discussioni per le quali volete ricevere una mail.


    Per qualsiasi dubbio potete chiedere all'interno di questa discussione!

     Annunci
  • Milano | Porta Nuova – Il “boschetto” secco a due passi da piazza Gae Aulenti

    Un bell'articolo, come sempre, di Urbanfile sugli alberi milanesi che davvero troppo spesso vengono piantati e poi ignorati e lasciati morire. Ne ho diversi anche in zona da me.

    2025-07-03-urbanfile-milano-porta-nuova-fratelli-castiglioni-boschetto-secco_6.jpg

    Milano, Porta Nuova.

    Ai piedi del podio di piazza Gae Aulenti, all’ombra delle torri UnipolSai e Unicredit, esiste un piccolo spazio verde lungo via Fratelli Castiglioni, accanto agli edifici della Guardia di Finanza. Un terreno residuale, utilizzato per alcuni anni come area di servizio per il cantiere della torre Unipol, era stato restituito alla città sotto forma di area verde.

    Si tratta di un lembo dei terreni dell’ex scalo ferroviario di Porta Nuova-Garibaldi, riqualificati con il più ampio intervento urbanistico che ha trasformato l’area tra la stazione di Porta Garibaldi e piazza della Repubblica. In quel contesto, il piccolo appezzamento inutilizzabile per scopi edilizi, era stato trasformato in una zona alberata, con piante fitte a simulare un effetto “boschetto”.

     Milano
  • Incontri dal vivo di gruppo di etica digitale

    @MAD7 solo i mod possono spostare discussioni, te l'ho spostata io ora 🙂

     Roma
  • Cosa vi self-hostate?

    Ah ecco mi ero dimenticato che ho anche YOURLS per gli shortlink di fedd.it!

     Localhost