sisk@poliversity.it (@sisk@poliversity.it)
La Società Italiana di Studi Kantiani è stata fondata il 12 giugno 1990 su iniziativa di Franco Bianco, Emilio Garroni e Silvestro Marcucci. Il suo scopo è quello di promuovere lo studio del pensiero di Kant, dell'età kantiana, della preparazione e degli sviluppi del kantismo, e di favorire gli scambi e la reciproca conoscenza tra studiosi italiani e stranieri, facilitando la realizzazione di ogni progetto di produzione o di studio destinato ad approfondire la conoscenza della filosofia critica.
Post
-
Comunicato SISKa su Gaza
Comunicato SISKa su Gaza
Il Consiglio direttivo della Società Italiana di Studi Kantiani esprime pubblica denuncia della apparente indifferenza e sostanziale complicità delle autorità nazionali e internazionali di fronte a ciò che sta accadendo a Gaza e in Cisgiordania, e condanna fermamente le misure genocide del governo di Israele, che ritiene inaccettabili dal punto di vista morale, politico e giuridico.
https://www.studikant.it/news/200-comunicato-siska-sulla-situazione-a-gaza.html