salvatorelasorella@mastodon.uno (@salvatorelasorella@mastodon.uno)
Laureato in Scienze Economiche e Bancarie. Dipendente pubblico. Rappresentante sindacale. Appassionato di Storia dell'Informatica. Presidente dell'associazione Apulia Retrocomputing https://www.apuliaretrocomputing.it
Post
-
17 agosto 1936
17 agosto 1936
#accaddeoggiNasce Margaret Hamilton.
Dal 1961 lavorò al MIT (progetto SAGE) e poi divenne la prima programmatrice nel team Apollo della NASA, responsabile del software dei moduli di comando e lunare.
Creò sistemi di priorità e recupero che resero possibile l’Apollo 11. Nella foto, Margaret sul modulo di comando.
-
10 agosto 1911
10 agosto 1911
#accaddeoggiNasce a Londra Jan Aleksander Rajchman, “padre della ROM”. Laureato al Politecnico di Zurigo e poi dottore negli USA, nel 1939 creò la prima memoria di sola lettura. Autore di oltre 100 brevetti, vinse la Medaglia IEEE Edison 1974 per il lavoro pionieristico sui sistemi di memoria per computer.
-
3 agosto 1977
3 agosto 1977
#accaddeoggiRadio Shack annuncia il TRS-80, suo primo personal computer con 4KB di RAM, lettore/scrittore su audiocassette e BASIC integrato.
Insieme a Commodore PET e Apple II, è tra i primi PC di massa, pensati per il grande pubblico e non solo per gli appassionati di kit da assemblare.
Trova ampio successo anche nelle scuole.
Foto: http://www.classiccmp.org -
3 agosto 1975
3 agosto 1975
#accaddeoggiAtari lancia Pong, console domestica che simula il ping-pong su TV con due barrette e una pallina. Già presente dal 1972 in versione coin-op, non è la prima console casalinga (preceduta da Magnavox Odyssey), ma diventa iconica. Le vendite passano da 50.000 a 150.000 unità grazie all’accordo con Sears.
Nel 1978 General Instruments introduce chip VLSI come l’AY-3-8500, che riducono i costi.
#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer
-
18 luglio 1972
18 luglio 1972
#accaddeoggiBrevettato il Floppy Disk Drive da Dalziel, Nilson e Wartner.
Sviluppato da IBM nel 1967 per caricare microcodice sui System/370.
Il disco, progettato da David L. Noble, era da 8", 81.664 byte, 32 tracce.Nel 1971 IBM lancia il drive 23FD (solo lettura).
Nel 1972 Memorex presenta il primo drive scrivente: modello 650.
Nel 1973 arriva il 33FD IBM.In foto: prototipo 23FD al Computer History Museum.