paoblog@mastodon.uno (@paoblog@mastodon.uno)
Faccio un esperimento e sblocco il Profilo, confidando che il mio stalker digitale si sia stancato dopo quasi 2 anni di Profilo bloccato. Va da sè che i fatti miei li condividerò con i pochi che sono nel Gruppo Signal.
Nessuno si offenda, ma "non ti seguo se mi segui" o viceversa. Seguo chi pubblica cose di mio interesse, senza per questo precludermi delle visite sui profili di chi segue me.
Post
-
I conti dietro ai mezzi pubblici di #Genova vanno peggio di come si pensava
I conti dietro ai mezzi pubblici di #Genova vanno peggio di come si pensava
Una sperimentazione sui biglietti gratuiti ha messo in crisi la società che li gestisce, e il comune deve anticipare milioni di euro per gli stipendi
Leggi tutto: https://ilpost.link/xT0QKLONSu
-
"WeTransfer: una modifica ai termini di servizio della piattaforma per la condivisione di file ha scatenato grandi polemiche, prima che arrivasse il chiarimento della società
"WeTransfer: una modifica ai termini di servizio della piattaforma per la condivisione di file ha scatenato grandi polemiche, prima che arrivasse il chiarimento della società
A seguito delle polemiche, WeTransfer ha pubblicato un post sul proprio blog aziendale in cui assicura che l'azienda non possiede i diritti dei file trasferiti attraverso la piattaforma, che rimarranno proprietà esclusiva degli utenti."
-
Ecco come creare un data center in miniatura con vecchi smartphone | Wired Italia
Ecco come creare un data center in miniatura con vecchi smartphone | Wired Italia
Ecco come creare un data center in miniatura con vecchi smartphone
Il primo prototipo a firma di un team di ricercatori estoni. Usati 4 vecchi Google Nexus il cui sistema operativo è stato sostituito con uno open source basato su Linux. L'intera configurazione del data center è costata appena 8 euro
Wired Italia (www.wired.it)