fmonge (@fmonge)
Insegnante e possibilmente educatore...
Dall'inizio del terzo millennio utente attivo e convinto sostenitore del mondo Linux / Open Source e della filosofia del Software Libero e dell'Educazione alla Condivisione della Conoscenza come unica strada per la vera crescita culturale e tecnologica dell'essere umano
Post
-
Addio a Google, ciao privacy!
@skariko@poliversity.it
Se metto l'app di Calendario di Proton posso evitare di usare la sincro con DAVx5 degli eventi e dei contatti di Proton, giusto?
O per avere comunque l'agenda dei contatti Proton fusa con l'app Fossify Contacts che uso come predefinita sullo smartphone mi serve comunque DAVx5?
Perché a questo punto vorrei capire quale incrocio migliore mi permetterebbe di avere i contatti di Proton, IK, Tuta... (o quali altri servizi Liberi e sicuri) fusi in un punto solo, così come gli eventi dei diversi calendari uniti in una sola app... per ridurre al minimo il numero di app sul dispositivo ma allo stesso tempo poter avere sincronizzati tutti i relativi servizi di tutte le diverse realtà Open... (non parlo più di bigG ovviamente, perché eventi, attività, mail e contatti che avevo sugli account G li sto proprio migrando fisicamente per poterli poi chiudere del tutto) -
Addio a Google, ciao privacy!
@skariko@poliversity.it
Si esatto Ska, trovo che l'unico scoglio ancora importante per far passare amici e parenti, non del settore, a calendari e mail alternative come infomaniak o proton sia la sincronizzazione CalDAV non integrata, ma da effettuare con app a parte, tipo kSynk per IK o DAVx5 per Proton... Anche io poi integro tutto su Etar, bellissimo anch'esso ma... 3za app da mettere per sostanzialmente avere un solo servizio... o meglio: simulare il "servizio singolo" (come appare a tutti quello) di bigG...
Invece Tuta supera questo scoglio? tutto integrato in una sola app?