fediverso.bsky.social@bsky.brid.gy (@fediverso.bsky.social@bsky.brid.gy)
🌉 bridged from fediverso.bsky.social on Bluesky by Bridgy Fed
Post
-
Ciò significa che milioni di persone possono scoprire, seguire, mettere "Mi piace" e rispondere ai tuoi post da qualsiasi client web social supportato, tra cui Bluesky, Mastodon, Threads, Flipboard, Ghost, WordPress, Surf, WriteFreely e molti altri.
Ciò significa che milioni di persone possono scoprire, seguire, mettere "Mi piace" e rispondere ai tuoi post da qualsiasi client web social supportato, tra cui Bluesky, Mastodon, Threads, Flipboard, Ghost, WordPress, Surf, WriteFreely e molti altri. (4/7)
-
A differenza delle piattaforme chiuse con algoritmi restrittivi, i protocolli web aperti creano una connessione diretta tra te e i tuoi abbonati, sulla quale hai il pieno controllo.
A differenza delle piattaforme chiuse con algoritmi restrittivi, i protocolli web aperti creano una connessione diretta tra te e i tuoi abbonati, sulla quale hai il pieno controllo. Nessun algoritmo opaco. Nessuna soppressione dei link. Nessun mechabot squilibrato. (6/7)
-
Proprio come le persone possono visitare il tuo sito web Ghost da qualsiasi browser, iscriversi con qualsiasi lettore di feed o ricevere newsletter da qualsiasi client di posta elettronica, ora possono seguire la tua pubblicazione Ghost da qualsiasi cl...
Proprio come le persone possono visitare il tuo sito web Ghost da qualsiasi browser, iscriversi con qualsiasi lettore di feed o ricevere newsletter da qualsiasi client di posta elettronica, ora possono seguire la tua pubblicazione Ghost da qualsiasi client di social web. (5/7)
-
Se sei sul web da un po'...
Se sei sul web da un po'... potresti addirittura definirlo il ritorno della blogosfera.« https://ghost.org/6/ @Che succede nel Fediverso? (7/7)
Ghost 6.0 - Grow faster. -
»Per molto tempo, le piattaforme di pubblicazione centralizzate hanno avuto un grande vantaggio: una rete integrata che consente alle persone di trovarsi e seguirsi a vicenda, garantendo una maggiore visibilità e crescita per tutti sulla piattaforma.
»Per molto tempo, le piattaforme di pubblicazione centralizzate hanno avuto un grande vantaggio: una rete integrata che consente alle persone di trovarsi e seguirsi a vicenda, garantendo una maggiore visibilità e crescita per tutti sulla piattaforma. (2/7)
-
Ora anche Ghost ne ha uno, ma anziché un'altra rete chiusa in cui puoi seguire solo le persone che usano la tua stessa piattaforma, abbiamo collegato Ghost al social web aperto.
Ora anche Ghost ne ha uno, ma anziché un'altra rete chiusa in cui puoi seguire solo le persone che usano la tua stessa piattaforma, abbiamo collegato Ghost al social web aperto. (3/7)
-
*Il più grande aggiornamento di #Ghost mai realizzato: ghost.org/6/ ghost.org/6/* (1/7)
*Il più grande aggiornamento di #Ghost mai realizzato: ghost.org/6/ ghost.org/6/* (1/7)
-
- Liguria: [code]@liguria@citiverse.it[/code]
- Liguria: [code]@liguria@citiverse.it[/code] - - Genova: [code]@genova@citiverse.it[/code] - Lombardia: [code]@lombardia@citiverse.it[/code] - - Varese: [code]@varese@citiverse.it[/code] - - Como: [code]@como@citiverse.it[/code] - - Milano: [code]@milano@citiverse.it[/code] (13/22)
-
- Marche: [code]@marche@citiverse.it[/code]
- Marche: [code]@marche@citiverse.it[/code] - - Ancona: [code]@ancona@citiverse.it[/code] - - - Senigallia: [code]@senigallia@citiverse.it[/code] - Molise: [code]@molise@citiverse.it[/code] - - Campobasso: [code]@campobasso@citiverse.it[/code] - Piemonte: [code]@piemonte@citiverse.it[/code] (14/22)
-
- Calabria: [code]@calabria@citiverse.it[/code]
- Calabria: [code]@calabria@citiverse.it[/code] - - Catanzaro: [code]@catanzaro@citiverse.it[/code] - Campania: [code]@campania@citiverse.it[/code] - - Napoli: [code]@napoli@citiverse.it[/code] - Emilia Romagna: [code]@emilia-romagna@citiverse.it[/code] (11/22)
-
- - Bologna: [code]@bologna@citiverse.it[/code]
- - Bologna: [code]@bologna@citiverse.it[/code] - Friuli Venezia Giulia: [code]@friuli-venezia-giulia@citiverse.it[/code] - - Trieste: [code]@trieste@citiverse.it[/code] - Lazio: [code]@lazio@citiverse.it[/code] - - Roma: [code]@roma@citiverse.it[/code] (12/22)
-
- - Torino: [code]@torino@citiverse.it[/code]
- - Torino: [code]@torino@citiverse.it[/code] - Puglia: [code]@puglia@citiverse.it[/code] - - Bari: [code]@bari@citiverse.it[/code] - Sardegna: [code]@sardegna@citiverse.it[/code] - - Cagliari: [code]@cagliari@citiverse.it[/code] - Sicilia: [code]@sicilia@citiverse.it[/code] (15/22)
-
Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è semplicemente un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un’istanza qualsiasi, con le “categorie” del Forum che diventano “gruppi Activitypub”, come le comunità Lemmy o i gruppi Friendica.
Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è semplicemente un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un’istanza qualsiasi, con le “categorie” del Forum che diventano “gruppi Activitypub”, come le comunità Lemmy o i gruppi Friendica. @Che succede nel Fediverso? (3/22)
-
2) copiarlo nella casella di ricerca di Friendica (in alto al centro) e premere invio (NB: spesso è sufficiente scrivere l'handle @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it ma quello del link è il modo più sicuro)
2) copiarlo nella casella di ricerca di Friendica (in alto al centro) e premere invio (NB: spesso è sufficiente scrivere l'handle @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it ma quello del link è il modo più sicuro) 3) a quel punto potremmo cliccare sulla scheda conversazioni (7/22)
-
Come ormai @Le Alternative abbiamo iniziato a sperimentare su NodeBB con l’ambizione di creare un’alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.
Come ormai @Le Alternative abbiamo iniziato a sperimentare su NodeBB con l’ambizione di creare un’alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali. (2/22)
-
Ecco quindi una guida per gli utenti Friendica: volete visualizzare le categorie NodeBB dal vostro account Poliverso?
Ecco quindi una guida per gli utenti Friendica: volete visualizzare le categorie NodeBB dal vostro account Poliverso? Allora è sufficiente: 1) cercare il link della categoria su Citiverse: per esempio https://citiverse.it/category/13/roma o https://citiverse.it/category/31/localhost (6/22)
-
»NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che “contengono” si vedono solo dopo che le avete seguite.« (8/22)
»NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che “contengono” si vedono solo dopo che le avete seguite.« (8/22)
-
Così come per gli utenti Lemmy le categorie NodeBB sono indistinguibili dalle comunità Lemmy, anche per un utente Friendica, sono indistinguibili dai gruppi Friendica!
Così come per gli utenti Lemmy le categorie NodeBB sono indistinguibili dalle comunità Lemmy, anche per un utente Friendica, sono indistinguibili dai gruppi Friendica! (4/22)
-
Per aprire una comversazione sulle comunità è invece sufficiente menzionare la comunità, per esempio @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it all'interno del messaggio (possibilmente non nel primo paragrafo del messaggio) e pubblicare, come abbiamo...
Per aprire una comversazione sulle comunità è invece sufficiente menzionare la comunità, per esempio @roma@citiverse.it o @localhost@citiverse.it all'interno del messaggio (possibilmente non nel primo paragrafo del messaggio) e pubblicare, come abbiamo scritto qui. Per i più pigri? (9/22)
-
Ecco qua le "categorie" che abbiamo creato finora:
Ecco qua le "categorie" che abbiamo creato finora: *1) GRUPPI LOCALI* - Abruzzo: [code]@abruzzo@citiverse.it[/code] - - L’Aquila: [code]@l-aquila@citiverse.it[/code] - Basilicata: [code]@basilicata@citiverse.it[/code] - - Potenza: [code]@potenza@citiverse.it[/code] (10/22)