Post
-
La popolazione del Molise non avrebbe resistito ancora a lungo con le semplici preghiere https://collasgarba.wordpress.com/2025/07/20/la-popolazione-del-molise-non-avrebbe-resistito-ancora-a-lungo-con-le-semplici-preghiere/
La popolazione del Molise non avrebbe resistito ancora a lungo con le semplici preghiere https://collasgarba.wordpress.com/2025/07/20/la-popolazione-del-molise-non-avrebbe-resistito-ancora-a-lungo-con-le-semplici-preghiere/
La popolazione del Molise non avrebbe resistito ancora a lungo con le semplici preghiere Il 6 ottobre [1943] la banda Porfirio assaltò sul ponte Tufillo sul Trigno «una piccola colonna vettovagliamento uccidendo due tedeschi, altri tre morti il nemico li subì a Pietracupa -
Ma questa donatrice è in pessime acque https://www.blogger.com/feeds/6914318251430894714/posts/default/7606015247276462543
Ma questa donatrice è in pessime acque https://www.blogger.com/feeds/6914318251430894714/posts/default/7606015247276462543
Fonte: Sanremo Storia e TradizioniDue casi emblematici: il Premio Mediterraneo e il Premio San Remo Nato nella primavera del 1932 entro la cornice sanremese, il “Mediterraneo” è stato un premio letterario istituito dai giovani scrittori Giovanni Comisso e Adolfo Franci (fondatore anche del Premio Bagutta a Milano), con la collaborazione di Bianca Maria Brayda, la