@Ingordi_Channel @ildisinformatico @Paoblog @ambiente Io l'ho pagata tanto quando la sua omologa a benzina, ma la manutenzione e l'uso mi costa meno
-
-
@Ingordi_Channel @ildisinformatico @Paoblog @ambiente Il divieto di occupare gli stalli per la ricarica non valgono di notte
-
Ecco cosa succede quando si commenta senza sapere le cose. Che si scrivono informazioni false e fuorvianti.
Io l'elettrica la prenderò a breve e non sono pratico di colonnine, tuttavia mi pareva appunto che di notte non vi fossero vincoli.
-
@Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente può anche essere sono pratico, per carità, ma il discorso prezzo rimarrà sempre un vincolo per chi non si può permettere auto nuove a quai prezzi
-
@Ingordi_Channel @Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente confermo che di notte non vale l’occupazione oltre tempo di ricarica ma guardate fino a che ora al mattino ! Ovviamente ai tesla charger vale sempre ma li in 20/30 minuti sei a posto. Il limiti è il prezzo di acquisto. E secondo me c’entra molto il proteggere le industrie UE che non si sono riconvertite in fretta perdendo il passo con tesla e Cina….
-
@andre123 questo è proprio il problema. Finché l'elettriconob è a portata di tutti e economicamente parlando rimarrà una cosa GIUSTA, ma di nicchia...
@Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente -
@Ingordi_Channel @Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente aggiungo : se potete permettervela l’elettrica va benone. La ricarica non è questo gran problema (a meno che per lavoro non abbiate sempre i minuti contatissimi e non vi fermiate mai, e non abbiate colonnine negli uffici/ditte ove vi recate). Con un minimo di organizzazione (qualcosa in più del “mi fermo al primo benzinaio che avvisto”) si vive benissimo.
-
@Ingordi_Channel @Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente I governi temono la chiusura di imprese tradizionali e la disoccupazione, e le imprese UE sull’elettrico son rimaste indietro. Cina e Tesla sono avanti anni luce. Per cui i governi sovvenzionano poco , per non veder disintegrate le realtà produttive Europee. Per cui le elettriche restano care per non disintegrare le imprese europee rimaste indietro. Purtroppo.
-
@ildisinformatico @Ingordi_Channel @Paoblog @ambiente esatto, le batterie della mia Tesla un giorno finiranno a far da accumulo al mio fotovoltaico….
-
@ildisinformatico @Ingordi_Channel @L_Alberto @Paoblog @ambiente bah, che discorso.
Le auto elettriche inquinano meno di quelle a benzina, ma il problema è l'organizzazione globale dei trasporti (e delle aree urbane) incentrato su veicoli individuali privati (e il conseguente disinvestimento nel trasporto pubblico).
Tutto il tempo passato a promuovere le elettriche come soluzione è tempo sprecato.Ottimo evitare i vetri, ma se continuiamo a mangiare merda, muoriamo comunque.
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy