Da Il Fatto Alimentare.

Le zuppe pronte di verdure, legumi e cereali vendute nei banchi frigorifero dei supermercati devono essere consumate dopo un’ebollizione della durata di 3 minuti. Per le vellutate l’ebollizione può durare 1 minuto.

Sono le nuove direttive diramate dal Ministero della Salute il 12 agosto 2025, che aggiornano quelle diffuse nel novembre 2024 dove il tempo di bollitura era per tutte di 5 minuti.

La nuova circolare dimezza quasi il tempo per le zuppe (da cinque a tre minuti ) e riduce di cinque volte (da cinque a un minuto il tempo per le vellutate.

In teoria il rispetto della catena del freddo che prevede la conservazione delle zuppe a temperature inferiori ai 6°C assicura la sicurezza microbiologica, ma questa garanzia non è assicurata per vari motivi. Occorre infatti considerare sia il tragitto dal supermercato a casa, sia la temperatura dei frigoriferi di casa che spesso è superiore. Come abbiamo più volte segnalato, la temperatura media dell’elettrodomestico di casa oscilla fra 8,5 e 9,5°C e questo impedisce una corretta conservazione delle zuppe che possono sviluppa la pericolosa tossina botulinica.

L'articolo completo si può leggere qui: https://ilfattoalimentare.it/zuppe-pronte-nuove-regole-3-minuti-evitare-il-botulino.html.