6/ La grande maggioranza del popolo ucraino non voleva entrare nella Nato e nel 2009 ha eletto Yanukovich, che aveva basato la sua campagna elettorale sulla neutralità. Come ha riconosciuto l’Assemblea parlamentare Nato, “la sfida più grande per le relazioni tra Ucraina e Nato risiede nella percezione che il popolo ucraino ha della Nato. L’adesione alla Nato non è certamente sostenuta nel Paese: secondo alcuni sondaggi il sostegno popolare è inferiore al 20%”. Gli Usa erano quindi interessati alla caduta di Yanukovich.
Considerando le prove riportate di seguito, chiedo ai lettori italiani di riflettere sul seguente scenario. Supponiamo che un governo italiano sia stato destituito a seguito di proteste di piazza in cui alti politici russi si sono recati a Roma per incoraggiare i manifestanti.
