Ricercatori di Oxford hanno risolto un enigma di 70 anni identificando il contenuto di otto giare greche del 520 a.C. come miele antico conservato per oltre 2.500 anni, non grasso animale come si credeva
Le moderne tecniche di gascromatografia e spettrometria di massa hanno rivelato glucosio, fruttosio e proteine della pappa reale, dove i vecchi test di solubilità avevano fallito
La scoperta illumina i rituali funerari dell'antica Grecia, confermando l'uso del miele come offerta sacra simbolo di purezza e immortalità nei santuari di Paestum