I criminali stanno superando le autorità di regolamentazione nella corsa alla criminalità informatica, sfruttando la crittografia e le tecnologie emergenti per rimanere nascosti.
Alla quarta conferenza annuale di Europol sulla criminalità informatica, i partecipanti hanno avvertito che l'accesso ai dati rappresenta ora la sfida decisiva nella lotta alla criminalità informatica. Dai bambini non identificabili ai piani terroristici non rilevati, la posta in gioco è alta.
I punti chiave della conferenza hanno incluso:
- Bilanciamento tra privacy e accesso legale ai dati.
- La necessità di una condivisione transfrontaliera dei dati e di partenariati pubblico-privati più forti.
- L'urgenza di aggiornare la legislazione per stare al passo con l'evoluzione tecnologica.
- Il ruolo della diplomazia informatica e della collaborazione globale nel rafforzamento della resilienza.
Casi di studio come Operazione Eastwood e Operazione Ratatouille hanno evidenziato l'impatto concreto di queste sfide.
#CriminalitàInformatica #PrivacyDati #Europol
La dichiarazione del Commissario Europeo per gli Affari Interni
https://youtu.be/9pd4hUONeD4
