Citiverse
  • In Alta Val Venosta, è stato abbattuto legalmente il primo lupo in Italia dopo oltre 50 anni.


    steek_hutzee@mastodon.unoS
    257
    0

    In Alta Val Venosta, è stato abbattuto legalmente il primo lupo in Italia dopo oltre 50 anni. Una decisione presa dalla Provincia di con il via libera del Tar e il parere favorevole dell'. Associazioni ed esperti del lupo denunciano l'episodio come frutto di una "politica populista".
    A perdere sono stati l’approccio scientifico e gli allevatori stessi, presi in giro con false soluzioni.

  • cgbencini@mastodon.unoC
    3
    0

    @steek_hutzee pensare di risolvere il problema dei lupi con i cani da protezione del bestiame è purtroppo una pia illusione.
    Poi perché si ammettono gli abbattimenti selettivi su varie specie ma il lupo no, non si può toccare? 🤔

  • steek_hutzee@mastodon.unoS
    257
    0

    @cgbencini Il lupo abbattuto da quel che ho letto non è sceso a valle per cacciare ma ha predato alcune pecore che erano al pascolo in alta quota e che s'erano allontanate dal gregge. Non c'è stato nessun pericolo né per l'uomo né tanto meno per il resto del bestiame.
    Uccidere un animale solo perché si è comportato come tale per me è assurdo.
    Provare invece a trovare delle soluzioni più etiche per non rischiare di incorrere di nuovo in queste problematiche non sarebbe forse la cosa migliore?

  • max@poliverso.orgM
    27
    0

    @steek_hutzee

    Se l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha dato parere favorevole perché dici che l'approccio scientifico ha perso?

  • steek_hutzee@mastodon.unoS
    257
    0

    @max Riporto semplicemente ciò che è stato comunicato dalla LAV: "il Tar ha deciso di far decadere la sospensiva che era stata accordata a fronte del ricorso presentato dalle associazioni animaliste nonostante lo stesso Presidente del Tar avesse fissato al 9 settembre l'udienza collegiale per discutere della sospensiva chiesta con i ricorsi".

  • cgbencini@mastodon.unoC
    3
    0

    @steek_hutzee ho sentito diverse "campane" al riguardo, e mi chiedo se una soluzione etica esista o sia solo un miraggio.
    Un tempo credevo di si, adesso non ne sono più sicuro.
    In Toscana ci sono allevatori che hanno perso anche 70 capi in una notte.. il lupo farà anche il lupo, però i danni per gli allevatori non sono banali

  • steek_hutzee@mastodon.unoS
    257
    0

    @cgbencini Comprendo il disagio per queste persone ma l'uccisione indiscriminata di questi animali non può essere l'unica soluzione. I lupi perché uccidono due pecore che si sono allontanare dal pascolo, gli orsi perché difendono i propri cuccioli mentre qualche turista vorrebbe invece farsi un selfie in loro compagnia, i cinghiali perché attratti dall'immondizia lasciata in giro per le strade nei centri abitati...
    Ma non è che forse la colpa di tutto ciò che accade non è solo degli animali?


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy