Peter Gabriel sta pian piano aprendo i suoi giganteschi cassetti, nei quali conserva migliaia di registrazioni di live, demo e chissà che altro.

Da artista attento qual è ha scelto di mettere le canzoni che sta selezionando su Bandcamp, la piattaforma migliore quando si tratta di bilanciare qualità audio e proventi dei musicisti. Finora ha pubblicato qualche manciata di versioni alternative di brani storici e work-in-progress, soprattutto dei primi anni di carriera solista durante i quali doveva ancora trovare una propria dimensione...

Ora però comincia a fare sul serio e dall’8 agosto sarà disponibile su Bandcamp (e anche sulle altre piattaforme e – chissà – magari anche in formato fisico) Live at WOMAD 1982!

Di cos’è stata la prima edizione del WOMAD abbiamo già parlato qui sul Musicofilo, prima quando ho raccontato la genesi dell’album Peter Gabriel IV, poi quando ho parlato della reunion dei Genesis del 1982, infine quando è uscito l’anno scorso il bellissimo doppio LP con una parte delle registrazioni del festival. Non sto quindi a raccontarvi di nuovo cosa fu il festival e chi partecipò.

La cosa che dobbiamo ricordare è che Gabriel tenne DUE set durante il festival. Il secondo ebbe luogo il 18 luglio e vide quattro pezzi in scaletta: A ritual mask di Peter Hammill (penso nella stessa versione pubblicata nel live del WOMAD dato che PH non ebbe un proprio set solista), Dog one, Indian Melody e Across the river. L’intera performance è disponibile su Youtube qui e la band era composta da Peter Gabriel, David Rhodes, Peter Hammill, L. Shankar, Stewart Copeland e Larry Fast.

La prima performance ebbe invece luogo la sera del 16 luglio e presentò una scaletta che oggi ci può sembrare standard, per quell’epoca, invece fu dirompente. Vennero inclusi infatti ben sette degli otto brani di Peter Gabriel IV, che all’epoca però doveva ancora essere pubblicato e non lo sarebbe stato per altri tre mesi! Cosa dev’essere stato per il pubblico del festival ascoltare San Jacinto in anteprima, con i musicisti dell’Ekomè company a supportare la band di Gabriel!

È la registrazione di questa seconda serata che sarà inclusa in Live at WOMAD 1982. La formazione includeva: David Rhodes (chitarra), John Giblin (basso), Larry Fast (sintetizzatori), Jerry Marotta (batteria), Peter Hammill (chitarra, voce) e “lo splendido gruppo di tamburi e danza di Bristol” Ekomé (tamburi e percussioni). La scaletta fu

San Jacinto
The Family and the Fishing Net
I Have the Touch
Lay Your Hands on Me
Shock the Monkey
I Go Swimming
The Rhythm of the Heat
Shosholoza (un traditional uscito come lato B del singolo di I don’t remember, a quanto pare non sarà inclusa nel live in uscita)
Kiss of Life
Biko
Di questi brani ne possiamo già ascoltare tre:

I have the touch, uscita nel “A World Of Music Arts & Dance” dell’anno scorso
Biko, idem (best version ever, se chiedete a me)
The Rhythm of the Heat, appena pubblicata come anteprima dell’album in versione audio e video
Speriamo che i cassetti non si richiudano presto e che questa sia solo la prima di una luuuunga serie di pubblicazioni d’archivio, il Gabriel degli anni ottanta non sbagliava un colpo e chissà quanta meraviglia c’è nei nastri in suo possesso.

Tutto il post (con i link) su https://www.marcozanetti.it/blog/peter-gabriel-live-at-womad-1982/

Link Preview Image