RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era

Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchio di 14 anni introdotto con Windows 7 è già stato rimosso per i Windows Insider a partire da luglio 2025 con il rilascio di Windows 11 Insider Preview Build 27891 sul Canary Channel.

Come spiegato in un documento di supporto pubblicato lunedì, Microsoft rimuoverà definitivamente PowerShell 2.0 da Windows 11 versione 24H2 a partire da agosto e da Windows Server 2025 a partire da settembre. “Per la maggior parte degli utenti e delle organizzazioni, questo cambiamento non comporterà particolari problemi: le versioni più recenti di PowerShell, come PowerShell 5.1 e PowerShell 7.x, continueranno a essere disponibili e supportate. Tuttavia, se si dispone di script o software legacy che dipendono esplicitamente da PowerShell 2.0, sarà necessario intervenire e aggiornarli o utilizzare una soluzione alternativa per evitare interruzioni“, ha affermato Microsoft

Secondo Microsoft, questa iniziativa rientra in un più ampio sforzo volto a rimuovere il codice legacy, riducendo la complessità del sistema e migliorando la sicurezza di Windows. I clienti Microsoft che utilizzano applicazioni legacy, tra cui vecchi prodotti server Microsoft come Exchange, SharePoint e SQL Server, che si basano sullo scripting di PowerShell 2.0, saranno direttamente interessati da questa modifica.

Sebbene gli script legacy che tentano di avviare PowerShell 2.0 utilizzino automaticamente PowerShell 5.1, che è retrocompatibile per la maggior parte dei comandi e dei moduli, si consiglia a chi utilizza tali strumenti di aggiornare i propri sistemi per evitare interruzioni.

L’azienda ha aggiunto che i clienti dovrebbero migrare i propri script e strumenti a PowerShell 5.1 o PowerShell 7 e sostituire i software obsoleti che non possono funzionare senza il supporto di PowerShell 2.0, poiché alcuni vecchi programmi di installazione di terze parti potrebbero non funzionare sulle versioni più recenti di Windows quando si tenta di abilitare PowerShell 2.0 durante l’installazione.

“Utilizzando le versioni più recenti e supportate di PowerShell 7 o PowerShell 5.1, è possibile garantire che gli script vengano eseguiti in modo più sicuro”, ha aggiunto Microsoft in un nuovo post nel centro messaggi.

L'articolo RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era proviene da il blog della sicurezza informatica.