Senza accorgercene, abbiamo consegnato il controllo delle nostre comunicazioni a un fondo di investimento americano: Meta, la società che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp, è una multinazionale quotata in borsa, guidata da logiche finanziarie — non da interessi pubblici, nazionali o etici.Oggi, quasi nessuno telefona più con la rete telefonica nazionale italiana: si usa WhatsApp — un’app sviluppata all’estero, controllata da una multinazionale che non ha alcun obbligo di rispettare le norme italiane sulla privacy, la sicurezza o la sovranità digitale.Eppure, TIM — di fatto nazionalizzata (acquisita dalla Cassa Depositi e Prestiti) — non ha mai sviluppato un’applicazione nazionale di messaggistica. Un paradosso: mentre l’Italia perde il controllo delle sue comunicazioni, le sue istituzioni non agiscono per recuperarlo.

https://caserta24ore.blogspot.com/2025/10/scienze-lessere-umano-si-sta.html