I chatbot sono pessimi nel fornire notizie accurate. Ma rispetto a cosa? E cosa dovremmo fare al riguardo?
Un recente studio della BBC e dell'Unione Europea di Radiodiffusione ha rilevato un livello allarmante di problemi quando hanno testato una serie di chatbot popolari ( Gemini , ChatGPT , CoPilot , Perplexity ) su temi di attualità e hanno valutato le loro risposte con i giornalisti. I numeri principali hanno mostrato che il 45% di tutte le risposte presentava "almeno un problema significativo"; il 31% mostrava "seri problemi di reperimento"; e il 20% conteneva "gravi problemi di accuratezza", inclusi dettagli imprecisi o informazioni obsolete.
Il rapporto osserva:
"Questa ricerca dimostra in modo inequivocabile che queste carenze non sono episodi isolati", afferma Jean Philip De Tender, Direttore Media e Vicedirettore Generale dell'EBU. "Sono sistemiche, transfrontaliere e multilingue, e crediamo che ciò metta a repentaglio la fiducia del pubblico. Quando le persone non sanno di cosa fidarsi, finiscono per non fidarsi affatto, e questo può ostacolare la partecipazione democratica".
Welcome
Welcome: to the relaunched site of my old blog, (Re)Structuring Journalism, and to the relaunch of the Tow-Knight Center for Journalism Futures at CUNY, where I’m now Executive Director, and where, together with Program Director Adiel Kaplan, we’ll be focused on understanding how journalists and news consumers can navigate the coming AI-intermediated information landscape.
(restructurednews.substack.com)


