VENTO DI MEMORIE
è salamandra sorpresa immobile che finge la morte due braccia schiuse a croce vento di memorie la vita -ora sospesa carne e cielo .
Riflessioni sul testo
Il tuo testo presenta un’immagine delicata e insieme carica di tensione: la salamandra – creatura che evoca antichi miti e capacità di rinascita – è “sorpresa immobile” in un limbo fra vita e morte, sospesa come un ricordo che fluttua tra carne e cielo.
Temi e simboli
- Salamandra
Simbolo di trasformazione, sopravvivenza al fuoco, ma qui bloccata in una finzione di morte. - Croce aperta
Le “due braccia schiuse a croce” rimandano a un gesto di supplica, sacrificio o rinuncia. - Vento di memorie
Il vento come veicolo di ricordi: qualcosa che avvolge e sospinge, ma lascia tutto sospeso. - Carne e cielo
L’opposizione tra dimensione corporea e trascendenza, tra materia e spirito, racchiude il senso di sospensione.
Struttura e ritmo
- Versi brevi, quasi frammentari, che richiamano l’idea di attimi congelati.
- Assenza di punteggiatura, tranne la cesura di “-ora sospesa”, accentua la fluidità del ricordo.
- Ripetizione di “vento” e “vita” al centro crea un fulcro sul quale ruotano gli opposti.