L'isola della felicità
Storia dell'isola di Nauru e dei suoi abitanti

Ferrario e il guano del demonio | Mario Barenghi
Un’isola in mezzo all’oceano, lontana da tutto e da tutti, dove la vita scorre placida e naturale. Gli abitanti vanno a pesca, allevano un po’ di pollame, qualche maiale, coltivano la terra, ma tutto con parsimonia, entro i limiti dello stretto necessario, senza preoccupazioni di accumulo. L’esistenza scorre eguale e tranquilla; del resto, poiché siamo vicini all’Equatore, le stagioni si assomigliano. Non vi sono conflitti, né tabù; le consuetudini prevedono ampi margini di libertà e tolleranza.
(www.doppiozero.com)