Linux 6.17 senza bcachefs a causa di polemiche nella Community

È stata rilasciata la prima versione del kernel Linux 6.17 , che non presenta modifiche relative al file system bcachefs. E il motivo non è dovuto a problemi tecnici.

Il 10 agosto, Linus Torvalds ha annunciato il rilascio di Linux 6.17-rc1. Come spesso accade, era infastidito da alcune patch tardive per RISC-V.

Ma ciò che è più evidente è che la nuova versione non contiene il codice bcachefs, sebbene lo sviluppatore Kent Overstreet abbia apportato piccole modifiche a fine luglio e abbia dichiarato che lo stato “sperimentale” del sistema sarebbe stato rimosso in Linux 6.18. Torvalds non le ha accettate. Sembra che bcachefs, che è stato introdotto per la prima volta nel kernel nella versione 6.7, non diventerà “stabile” nelle prossime versioni.

Questo è particolarmente importante per Canonical, che prevede di utilizzare il kernel 6.17 nella versione autunnale di Ubuntu 25.10 Questing Quokka. Il sistema è già entrato nella fase di feature freeze e molto probabilmente il kernel rimarrà invariato. È molto probabile che la versione 6.17 sarà l’ultima versione del 2025 e una candidata per la prossima versione LTS di Linux.

Nel frattempo, è scoppiata una polemica attorno a bcachefs sulla mailing list degli sviluppatori del kernel. Overstreet ha nuovamente criticato il file system concorrente Btrfs , ricordando che è stato rilasciato con problemi irrisolti e non è ancora affidabile: basti pensare che Red Hat lo ha abbandonato nel 2017. Lo stesso slogan di bcachefs – “un file system per Linux che non mangia i tuoi dati” – è anche un’evidente frecciatina a Btrfs.

Ma questa volta, gli sviluppatori hanno difeso il loro concorrente. Josef Bacik ha risposto duramente a Overstreet, definendo il suo comportamento inaccettabile e ricordando che molti partecipanti al progetto lo considerano tossico. La discussione si è rapidamente trasformata in accuse personali piuttosto che in una conversazione sulla tecnologia. Overstreet stesso ha promesso di non criticare più Btrfs , ma in risposta ha ricevuto accuse di menzogna , offerte di consultare uno psicologo e persino accenni a disturbi mentali.

Non è la prima volta che il destino delle tecnologie in Linux viene deciso non tanto dai meriti tecnici, quanto dai conflitti personali e dall’influenza di alcune persone. La storia ricorda la competizione tra EVMS e LVM2 nei primi anni 2000: il primo sistema aveva più funzioni, ma il secondo vinse perché la sua architettura era apprezzata dagli sviluppatori del kernel. EVMS scomparve presto.

La situazione con bcachefs sembra simile: nonostante i suoi vantaggi tecnologici, il progetto rischia di essere messo da parte a causa di relazioni compromesse e disaccordi all’interno della comunità. E questo potrebbe comportare una grave perdita per l’intero ecosistema Linux, non per ragioni tecniche, ma per ragioni umane.

L'articolo Linux 6.17 senza bcachefs a causa di polemiche nella Community proviene da il blog della sicurezza informatica.