Vienna, guerra al parcheggio
A #Vienna parcheggiare è un incubo, ma non è un bug, è una feature!
Ecco come la città sta diminuendo la quantità di parcheggi con l'obbiettivo di ridurre le #auto:
- Creazione di "Superblocchi", stile Barcellona: gruppi di isolati con #traffico di attraversamento limitato e spazi più vivibili: spazi verdi contro le isole di calore, piste ciclabili e aree pedonali.
- Eliminazione del #parcheggio gratuito: dal 2022, tutti i parcheggi sono pagamento, e limitati a 2 ore per i non residenti.
- Il fatturato generato (circa 180 milioni di euro all’anno) è usato per miglioramento delle alternative, in particolare delle infrastrutture ciclistiche.
- I residenti possono presentare una petizione alla città per convertire i parcheggi nella loro area in piccoli spazi verdi o posti a sedere
- Fornire alternative strategiche: in certi casi l'uso di auto è inevitabile, quindi sono state costruite strutture di "Park & Ride" a basso prezzo, nelle periferie. Questi grandi parcheggi economici sono direttamente collegati a trasporti pubblici efficienti e convenienti (autobus e treni), rendendo facile per i pendolari cambiare modalità di trasporto
#cittaDellePersone #mobilitaSostenibile #trasportoPubblico @energia