@steek_hutzee
Si fosse arreso subito, invece...
-
-
@Eh__tweet Forse sbaglio ma il discorso è un altro. Io le armi per difenderti te le do anche ma se non sei in grado di vigilare a chi poi vanno non è che te la puoi cavare con una pacca sulla spalla come se niente fosse.
Di gruppi paramilitari nazisti in Ucraina ce ne sono sempre stati e chi ci garantisce che questi "lupi solitari" una volta venuti in possesso delle armi europee che sono state inviate in quei territori non le utilizzino poi per attaccare chiunque non vada a loro genio? -
@steek_hutzee
La guerra c'è. Questo è l'unico punto che non può essere messo in discussione.Il resto è "chi ci garantisce che?"
Chi ci garantisce che l'Ucraina non stia mandando truppe all'estero?
Chi ci garantisce che i profili social che raccontano quanto sopra non siano bot della propaganda russa che cerca di indisporre l'opinione pubblica occidentale nei confronti dell'Ucraina?
Chi ci garantisce che i vecchi 68ini non siano vittime della nostalgia di quando c'era l'URSS e l'Armata Rossa? -
@Eh__tweet Quindi, senza certezza alcuna, noi si continua comunque ad armare senza sosta un Paese estero rendendolo una delle superpotenze militari a livello europeo (forse mondiale) senza sapere davvero a chi queste armi vanno e senza garanzia alcuna che in un prossimo futuro possano usare queste armi anche nei confronti di chi gliele ha fornite?
-
Questo post è eliminato!
-
@steek_hutzee ma Vauro non è no-vax

-
@steek_hutzee
Quindi dobbiamo abbandonare l'Ucraina alla colonizzazione imperialista russa, senza poter escludere che, una volta preso il controllo dell'Ucraina e delle sue risorse, l'Impero Russo rivolga le sue mire ad altri Paesi Europei più vicini a noi?Come vedi, la dialettica del "chi ci garantisce che?" porta solo ad una contrapposizione binaria senza possibilità di composizione.
-
@steek_hutzee
Io non leggo più giornali da anni, dopo ripetute delusioni sulla qualità dell'informazione. Quindi sono andato a cercarmi qualcosa su questa storia delle armi "che non si sa dove vanno a finire".
Ho trovato questo
https://www.analisidifesa.it/2025/10/quasi-mezzo-milione-di-armi-portatili-sono-scomparse-in-ucraina-dallinizio-della-guerra/
Leggo che si parla di "armi portatili". Le armi che "stiamo mandando" all'Ucraina sono sistemi di difesa antimissile, aerei da caccia, veicoli blindati etc.
Sono complottista se penso che il casino sulle armi "che non si sa dove vanno a finire"1/2 -
@steek_hutzee sia un'operazione interessata a orientare l'opinione pubblica contro gli aiuti militari all'Ucraina, anche se non si tratta delle armi che "non si sa dove vanno a finire" ma delle armi che cercano di impedire che la Russia si impadronisca dell'Ucraina? Cioè un'operazione di cui il regime oligarchico russo non ha che da compiacersi?
Zelenski cocainomane, Zelenski che compra ville in Italia, i saluti nazisti all'Eurofestival, la lista è lunga...
-
@Eh__tweet La propaganda, come dicevo qualche giorno fa, proviene da entrambi i fronti. L'Europa per prima non perde occasione per fomentare panico individuando in ogni dove attacchi di droni o sconfinamenti volontari di Mig russi nei cieli europei. L'America ha continuato a spingere per un aiuto continuo a Zelensky ed alle sue truppe mandando anche in aria ogni tentativo di tregua con Putin pur di ottenere i propri interessi...
...e questo solo per citare gli accadimenti degli ultimi anni. -
@steek_hutzee Opinioni e interpretazioni, più che accadimenti: che gli USA abbiano spinto per un aiuto continuo (all'Ucraina, non a Zelenski) è un'opinione come quella deglii analisti che sostengono che gli USA di Biden non abbiano voluto calcare troppo la mano e con Trump hanno addirittura limitato e minacciato di sospendere gli aiuti.
Gli sconfinamenti non sono opinioni, sono fatti misurabili. Che possano non essere volontari è un'opinione (bizzarra, vista la professionalità dei piloti).
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy