Controlli congiunti nel centro storico di Venezia da parte dei Carabinieri affiancati in questi giorni dalla Polizia Polacca

L’iniziativa rientra negli accordi di già consolidati con diversi Stati esteri e mira a rafforzare la sicurezza nei luoghi più frequentati dai turisti.

Tra le calli e i campi veneziani è ormai consueta la presenza di pattuglie miste, composte da militari dell’ e agenti della . L’attività di vigilanza si concentra in particolare nelle aree a maggiore afflusso, come la Stazione ferroviaria, gli imbarcaderi, le biglietterie, Piazza San Marco e il Ponte di Rialto, ma anche in quelle zone considerate più sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Il compito dei poliziotti stranieri è quello di supportare i Carabinieri nelle attività istituzionali, favorendo lo scambio di informazioni tra le forze di polizia e fornendo assistenza linguistica. Questo ruolo si rivela particolarmente utile per agevolare i contatti tra i turisti e le Forze dell’Ordine, oltre che con le proprie autorità diplomatiche e consolari.

Nel corso dell’estate, analoghe forme di collaborazione hanno già visto la presenza a Venezia della Gendarmeria Nazionale francese, nella seconda metà di luglio, e della Guardia Nazionale Repubblicana portoghese, nella prima metà di agosto.

@venezia

Link Preview ImageLink Preview Image