@informapirata @scuola Yes, ricordo ancora i traumi del liceo, pressione inutile e deleteria, paradossalmente il registro elettronico delle superiori ha più informazioni e funziona meglio di quello dell'università.
-
-
@DieDammerung per quello che mi riguarda come genitore il registro elettronico è stato un miglioramento notevole della qualità della vita e non credo di sbagliare nel dire che il registro elettronico ha migliorato anche la vita degli studenti che disponevano di insegnanti abituati a redigere in maniera approssimativa il registro cartaceo.
Purtroppo però la totalità dei software adottati sono software chiusi
-
no: il registro elettronico permette ai genitori di controllare totalmente le attività dei figli, e agli insegnanti gli studenti.
È un grande passo avanti -
@comandante_virgola io ho solo riportato un articolo che ha il merito di rendere conto di alcuni punti di vista ben argomentati.
Detto questo sono totalmente d'accordo con teinformapirata ⁂ :privacypride: (@informapirata@mastodon.uno)
@DieDammerung per quello che mi riguarda come genitore il registro elettronico è stato un miglioramento notevole della qualità della vita e non credo di sbagliare nel dire che il registro elettronico ha migliorato anche la vita degli studenti che disponevano di insegnanti abituati a redigere in maniera approssimativa il registro cartaceo. Purtroppo però la totalità dei software adottati sono software chiusi @scuola@poliverso.org
Mastodon Uno Social - Italia (mastodon.uno)
-
@comandante_virgola @informapirata @scuola non so se definire come passo avanti il "controllo totale" sia positivo quando si parla di esseri umani
-
@fromboliere @comandante_virgola @informapirata @scuola Non mi sembra un gran passo in avanti e per svariate ragioni. A parte i motivi elencati nell'articolo (in sostanza: gamification valutativa), i Registri Elettronici sono strumenti di aziende private in cui ci sono vagonate di dati "formativi". Poi, controllare totalmente le attività dei figli a scuola è non dare la possibilità di decidere come comunicare ciò che accade in aula con i propri tempi.
-
@fromboliere @comandante_virgola @informapirata @scuola
P.S. Lə insegnanti che hanno tutto sotto controllo? In realtà il Registro Elettronico è uno strumento di controllo su chi insegna, strumento perfettamente adatto a una scuola che sogna (tramite ministeri e governi) di diventare sempre più simile a un'azienda. -
@informapirata@mastodon.uno @DieDammerung@mastodon.uno @scuola@poliverso.org La mia scuola superiore aveva dotato ogni aula di un computer, tra l'altro con Linux, proprio per il registro elettronico. Gli insegnanti hanno continuato a usare i registri cartacei anche dopo che quello elettronico era diventato obbligatorio. Erano i bidelli poi a trascriverli.
Ricordo che un solo insegnante accese il computer una volta, per poi spegnerlo dopo aver visto che non c'era Windows.
-
Grazie @ricci
La tua storia mi ha reso un po' più depresso rispetto a qualche minuto fa
-
@informapirata@mastodon.uno @DieDammerung@mastodon.uno @scuola@poliverso.org Almeno possiamo essere quasi certi che questi docenti non abbiano integrato l'"intelligenza" artificiale nella propria didattica.
Forse non usare i dispositivi elettronici è meglio che usarli senza saperli usare.
-
@informapirata @ricci @DieDammerung @scuola i software che usano da me in ferrovia fanno accapponare la pelle
-
T trames@poliversity.it ha condiviso questa discussione
Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy
