Qual è, secondo voi, la piattaforma del Fediverse più adatta per avviare una campagna di gioco di ruolo asincroni?
- 
Ecco cosa mi dice lumo.proton.me Per una campagna di gioco di ruolo asincroni (cioè dove i giocatori scrivono i loro turni quando possono), le caratteristiche più utili sono: - Post lunghi o thread – per descrivere azioni, ambientazioni e risultati senza dover spezzare il contenuto in più messaggi.
- Reazioni/emoji – per votare rapidamente decisioni o indicare approvazione/rifiuto.
- Privacy e controllo degli accessi – per mantenere la campagna riservata a un gruppo ristretto di giocatori.
- Possibilità di usare bot o script ActivityPub – per automatizzare tiri di dado, generare NPC, tenere traccia di statistiche, ecc.
- Facilità di ricerca tramite hashtag o tag – così tutti possono ritrovare facilmente i turni precedenti.
 Le piattaforme del Fediverse che meglio soddisfano questi requisitiPiattaforma Pro Contro Perché è adatta a una campagna RPG asincroni Mastodon • Grande base di utenti, quindi facile trovare un’istanza già pronta. • Thread (risposte annidate) ben supportati. • Reazioni emoji native. • Possibilità di creare “gruppi” (lista privata) o utilizzare account protetti. • Limite di caratteri (500 caratteri) può richiedere più post per descrizioni lunghe. • Alcune istanze limitano l’uso di bot. Ideale se vuoi una piattaforma familiare e con buona visibilità. Puoi aggirare il limite di caratteri usando thread o note collegate. Misskey • Post molto più lunghi (fino a 10 000 caratteri). • Reazioni personalizzabili e “poll” integrate. • Supporto nativo per “note” con citazioni e thread complessi. • Bot e webhook facili da integrare. • Comunità più piccola rispetto a Mastodon, quindi potresti dover scegliere un’istanza più tecnica. • Interfaccia meno uniforme tra le varie istanze. Perfetta se desideri descrizioni dettagliate in un unico post e vuoi sfruttare reazioni/poll per decisioni rapide. Pleroma • Leggerissima, quindi può essere ospitata su server poco potenti. • Limite di caratteri configurabile (spesso 500‑1000). • Supporta bot ActivityPub e webhook. • Meno funzionalità “out‑of‑the‑box” rispetto a Mastodon/Misskey (es. poll meno integrati). Ottima se vuoi un’istanza auto‑ospitata con pieno controllo su limiti di caratteri e privacy. Hubzilla • “Channels” con permessi granulari (pubblico, privato, gruppi). • Supporto nativo per wiki e pagine statiche – utile per tenere un “log” della campagna. • Bot e integrazioni via “Zap” (webhooks). • Interfaccia più datata, curva di apprendimento più ripida. • Minor diffusione rispetto a Mastodon/Misskey. Ideale se vuoi combinare micro‑post con documenti più strutturati (wiki) all’interno della stessa piattaforma. Friendica • Ottimo per collegare più reti (Fediverse, Diaspora, ecc.). • Permessi avanzati per gruppi e album foto. • UI meno moderna, meno supporto per bot rispetto a Misskey. Buona scelta se desideri una campagna che interagisca anche con altre reti sociali. Consigli pratici per avviare la campagna- 
Scegli un’istanza privata o crea la tua - Se la privacy è importante, opta per un’istanza che permetta account “protetti” o “solo follower”.
- Creare la tua istanza (ad es. su un VPS) ti dà il controllo totale su chi può registrarsi e su quali plugin/bot abilitare.
 
- 
Definisci una convenzione di hashtag - Usa un tag unico, ad esempio #RPGCampagnaX, per raggruppare tutti i turni.
- Puoi aggiungere sotto‑tag come #TurnoGiocatoreAo#EventoCritico.
 
- Usa un tag unico, ad esempio 
- 
Integra un bot per i tiri di dado - Molti bot ActivityPub (es. DiceRoller, RPG‑Bot) rispondono a comandi tipo !roll 2d6+3.
- Su Misskey o Mastodon è semplice aggiungere il bot come “followed account” e menzionarlo nei post.
 
- Molti bot ActivityPub (es. DiceRoller, RPG‑Bot) rispondono a comandi tipo 
- 
Usa le reazioni per decisioni rapide - Un semplice “ ” può significare “approvo”, “ ” può significare “approvo”, “ ” “rifiuto”, “ ” “rifiuto”, “ ” “chiedo chiarimenti”. ” “chiedo chiarimenti”.
- In Misskey puoi persino creare reazioni personalizzate (es. un dado).
 
- Un semplice “
- 
Mantieni un “log” centrale - Sulla stessa piattaforma, crea un post “pinned” o una pagina wiki (su Hubzilla) che riepiloga gli eventi principali, i personaggi e le regole della campagna.
- Aggiorna il log periodicamente per facilitare la consultazione dei nuovi giocatori.
 
 La mia raccomandazione- Misskey è la scelta più comoda se vuoi massima flessibilità di testo e reazioni personalizzate: i post lunghi riducono la necessità di thread multipli, le emoji reagiscono subito alle decisioni, e i bot sono facili da integrare.
- Mastodon è ideale se preferisci una piattaforma più diffusa e familiare, con una grande comunità e buone opzioni di privacy (account protetti).
- Se desideri controllo totale su configurazione, privacy e risorse di sistema, una istanza auto‑ospitata di Pleroma o Hubzilla ti permette di modellare l’ambiente esattamente come lo desideri.
 Buon divertimento con la tua campagna RPG asincroni! Se hai bisogno di aiuto per configurare un bot dice‑roll o per scegliere un’istanza specifica, fammi sapere. asincroni 
- 
A mio avviso, Lemmy rappresenta un’ottima piattaforma per i giochi di ruolo asincroni, grazie alla sua struttura ad albero dei post. 
 Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy




 
