Citiverse
  • L'Europa ha ucciso il software libero per gli smartphone

    GNU/Linux Italia
    6 8 7

    informapirata@mastodon.unoI
    211
    0

    L'Europa ha ucciso il software libero per gli smartphone

    L'aggiornamento della direttiva RED limiterà i diritti degli utenti. Non sarete più liberi di fare quello che volete dell'hardware che pagate.

    @gnulinuxitalia

  • andre123@snowfan.masto.hostA
    21
    0

    @informapirata @gnulinuxitalia

    A tutte le sfighe che capitano in questi ultimi tempi....ci mancava pure questa.
    Ma è possibile farci qualcosa (politicamente) o è ormai legge incisa nelle tavole di pietra ?

  • battiato38@calckey.worldB
    2
    0

    @andre123@snowfan.masto.host @informapirata@mastodon.uno @gnulinuxitalia@feddit.it per essere legge è legge, ma sicuramente si può abrogare/modificare tramite successivi passaggi legislativi.

    Poi,
    mia opinione :
    C'è una cosa che mi incuriosisce del testo del regolamento in relazione alla direttiva: la direttiva in sé già specifica all'articolo 3.3.i):

    i) supportano alcune caratteristiche che impediscono di introdurre un software nell'apparecchiatura radio, se non è stata dimostrata la conformità della combinazione dell'apparecchiatura radio e del software.
    Se avessero voluto attaccare specificamente l'uso di software alternativi, sarebbe bastato allargare il requisito essenziale alla lettera i). Per cui innanzitutto non è "colpa" dell'UE ma delle aziende che ne approfittano per chiudere tutto; non è stata attaccata direttamente la facoltà di installare software non-stock.

    Ciò significa, credo, due cose:
    1. Qualora fosse dimostrabile che i software non-stock in combinazione con l'hardware sono conformi alle norme di sicurezza europee non dovrebbe configurare una violazione delle stesse la sua installazione. Quindi appare sproporzionata una chiusura totale dei dispositivi.
    2. Un produttore concorrente -tipo fairphone- potrebbe, in teoria, comunque costruire dispositivi aperti o con già installato software non proprietario, anzi: la sua azione potrebbe portare ad un'assegnazione delle proof di conformità per gli os e quindi renderli "legali".

    Certo, per perseguire queste vie o rompere le balle alle corp. serve la volontà politica, but still,
    ammesso e non concesso che non abbia detto cazzate...

  • deepthroat@mastodon.unoD
    15
    0

    @andre123 @informapirata @gnulinuxitalia comprarsi un paio di smartphone di scorta (non è una battuta)

  • informapirata@mastodon.unoI informapirata@mastodon.uno ha condiviso questa discussione
  • betelgeuse93@mastodon.unoB
    41
    0

    @battiato38 @informapirata @gnulinuxitalia @andre123 in pratica bisognerebbe dimostrare che le rom ed i kernel non modificano i firmware delle "radio" nel dispositivo.
    I produttori, invece, applicare un patch e blindare i firmware, prendono la strada più facile e bloccano tutto il bootloader...

  • versodiverso@mastodon.unoV
    55
    0

    @battiato38 Scusa m Fairphone lo lascia aperto, io penso che il problema sia utente finale, che essendo aperto, posso andare a midificare l'apparecchiatura radio del cellulare. A quel punto chi è responsabile, Firephone che mi ha dato un cellulare sbloccato o io che ho modificato il software originale?

    @informapirata @gnulinuxitalia @andre123

  • battiato38@calckey.worldB
    2
    0

    @versodiverso@mastodon.uno @informapirata@mastodon.uno @gnulinuxitalia@feddit.it @andre123@snowfan.masto.host a quanto ho capito sarebbe responsabilità di Fairphone, ma a questo punto credo che nulla gli impedisca di mettere una semplice limitazione di modifica proteggendo la parte radio, ad esempio, l'UE ad allargare la proof a software foss e alternativi, così da poter installare os per prolungare la vita dei dispositivi senza renderli malevoli secondo la direttiva

  • versodiverso@mastodon.unoV
    55
    0

    @battiato38 Non sono così esperto, ma se si può fare il blocco solo sulla parte radio, allora sarebbe ottimo, a quel punto, potrei seriamente valutare l'acquisto di un Fairphone se tutto il resto dei cellulare avrà un blocco sul bootloader.

    @informapirata @gnulinuxitalia @andre123


Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy