Citiverse
  • Di recente, qui nel #Fediverso, sono stato tacciato di essere intervenuto a effetto quando ho fatto notare che non si era obbligati a restarci se non se ne gradiva il principale strumento di diffus...

    Senza categoria
    4 9 0

    trames@poliversity.itT
    24
    0

    Di recente, qui nel , sono stato tacciato di essere intervenuto a effetto quando ho fatto notare che non si era obbligati a restarci se non se ne gradiva il principale strumento di diffusione, che sto appunto utilizzando: .

    Si è in seguito proseguito in un discorso demolitorio che ha causato tante risposte indignate da parte di altrettanti lettori.

    Invito chi, come me, abbia assistito con sgomento a quel triste spettacolo (ma anche chi per sua fortuna se lo sia risparmiato), a leggere l'articolata e interessante analisi (in inglese) di @uriel che si affermava di citare all'inizio del catastrofico flame. La si può leggere qui: https://keinpfusch.net/make-internet-great-again/

  • paoloparti@snowfan.masto.hostP paoloparti@snowfan.masto.host ha condiviso questa discussione
  • 6al@www.foxyhole.io6
    7
    0

    @Trames@poliversity.it
    detto senza polemica: ho bloccato
    uriel fin dai tempi di Twitter e non me ne sono mai pentito.
    Perciò lo lascio a chi vorrà interagirci.

  • trames@poliversity.itT
    24
    0

    @6al Non ho detto che sia d'accordo con lui, ma che la sua riflessione è articolata e ben argomentata. Penso che valga sempre la pena di conoscere le opinioni anche quando non le si condivide.

  • colmansmith@mastodon.socialC
    1
    0

    @Trames ma diggita sono gli stessi di mastodon.uno? Hanno fatto le peggiori pratiche commerciali mai viste sul fediverso (a parte i nazi ovviamente) e adesso mastodon non è buono LoL 😂

  • trames@poliversity.itT
    24
    0

    @colmansmith Non saprei risponderti, ho silenziato quell'account.

  • andreabont@m.posterdati.itA
    11
    0

    @Trames @uriel non posso dare torto alla analisi che i social classici abbiano un ruolo, anche importante, nell'aumento della tossicità online. Ma io questa tossicità la sto vedendo pervadere tutto. E mi viene il dubbio che forse stiamo cercando l'ennesimo capro espiatorio, per sollevarci dalle nostre responsabilità di esseri umani che vivono in una società. Prima di tutto, dobbiamo imparare a convivere tra di noi, il mezzo con cui comunichiamo impatta, certo, ma non poi troppo (continua)

  • andreabont@m.posterdati.itA
    11
    0

    @Trames @uriel nella nostra storia abbiamo ideato centinaia di mezzi di comunicazione, e tutti sono stati usati da esseri umani per litigare con altri esseri umani. Dalle prime pubblicazioni letterarie che nascondevano dei veri e propri dissing, passando per mezzi come radio e tv che rendono spettacolo il litigio, fino ai social moderni, dove la rabbia e l'odio sono il carburante stesso che muove tutto. Il problema non sono i mezzi che usiamo: il problema siamo noi. (Continua)

  • andreabont@m.posterdati.itA
    11
    0

    @Trames @uriel E dovremmo rendercene conto, e renderci conto che non importa cosa stiamo usando, e insultarci un un mezzo o con un altro cambia poco. Il punto è che dovremmo, tutti, impegnarci a riconoscere che esistono altri esseri umani, che per quanto abbiano idee diverse, rimangono comunque umani come noi, con gli stessi sentimenti, gli stessi sogni, e le stesse debolezze. E che quindi, per risolvere il casino in cui siamo finiti, come direbbe Gandalf, dovremmo partire dalle piccole cose.

  • trames@poliversity.itT
    24
    0

    @andreabont

    Concordo al 100% con la tua opinione.

    @uriel

  • trames@poliversity.itT trames@poliversity.it ha condiviso questa discussione

Citiverse è un progetto che si basa su NodeBB ed è federato! | Categorie federate | Chat | 📱 Installa web app o APK | 🧡 Donazioni | Privacy Policy