Sam Altman e suo marito Oliver e il sogno dei bambini geneticamente modificati
La ricerca dell’immortalità è una fissazione che attraversa la Silicon Valley. Allo stesso modo, l’idea di perfezionare i bambini attraverso la modifica genetica rappresenta un’altra ossessione. Sam Altman, l’uomo che ha reso l’intelligenza artificiale familiare al grande pubblico grazie al diffuso utilizzo di ChatGPT, è la mente dietro a questa società considerata controversa e con molteplici interrogativi etici.
Il laureato di Stanford (dichiaratamente gay) e suo marito Oliver Mulherin, fanno parte di un gruppo di miliardari che hanno investito in Preventive, una startup che lavora per mettere al mondo un bambino geneticamente modificato per prevenire una malattia ereditaria.
La proposta, illustrata in un articolo pubblicato sul Wall Street Journal, rischia di suscitare non soltanto un’estesa opposizione da parte della comunità scientifica, ma anche considerevoli difficoltà giuridiche. Modificare i geni degli embrioni al fine di generare bambini è proibito negli Stati Uniti e in altri Paesi. Di conseguenza, Preventive sta valutando l’opzione di operare in giurisdizioni più tolleranti, ad esempio negli Emirati Arabi Uniti.
La Silicon Valley ospita diverse aziende che operano in questo settore. Una corsa alla vendita di tecnologie innovative per modificare il processo riproduttivo tradizionale e creare bambini personalizzati è in atto. L’obiettivo, secondo milionari come Altman, è quello di generare bambini protetti da specifiche malattie ereditarie o con una minore propensione alle malattie cardiovascolari, tuttavia le potenzialità sono ben più estese e includono la creazione di bambini con un’intelligenza superiore, o la possibilità di scegliere caratteristiche fisiche come il colore della pelle o degli occhi.
L’altra figura di spicco dietro Preventive è Brian Armstrong , CEO di Coinbase, che ha accumulato la sua fortuna con le criptovalute. Secondo persone vicine ad Armstrong, l’imprenditore avrebbe preso in considerazione l’idea di lavorare in segreto e presentare un bambino geneticamente modificato per stupire la comunità scientifica prima che potesse opporsi al processo.
“Sono entusiasta di investire in Preventive”, ha scritto sul suo account X. “Oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo convivono con malattie genetiche”, ha continuato. “È molto più facile correggere un piccolo numero di cellule prima che la malattia progredisca, come in un embrione”.
Anche Oliver Mulherin , marito di Altman, ha chiarito la sua intenzione di sostenere gli sforzi dell’azienda per la prevenzione delle malattie. “Sam mi sostiene, come sempre, in tutto il mio lavoro e in questa causa”. Ora sono una delle coppie più potenti della Silicon Valley. La loro prima apparizione pubblica insieme è stata a una cena alla Casa Bianca nel 2023, ospitata da Joe Biden. Si sono sposati nel gennaio 2024 alle Hawaii , in una cerimonia intima con pochi invitati.
Mulherin è un ingegnere informatico australiano che ha preso parte a diversi progetti di intelligenza artificiale. Ha lavorato per aziende come Spark Neuro e Broadwing prima di entrare a far parte di Meta, la società madre di Facebook e Instagram, per due anni.
Vivono a Russian Hill, uno dei quartieri più esclusivi di San Francisco, e trascorrono i fine settimana in una casa nella Napa Valley. Intendono donare gran parte del loro patrimonio – circa 3 miliardi di dollari – a cause che possano creare abbondanza attraverso la tecnologia e l’innovazione, e fin dall’inizio hanno chiarito di voler formare una famiglia.
Nel febbraio 2025, hanno confermato la nascita del loro primo figlio tramite maternità surrogata. Per Altman, 40 anni, è stato un punto di svolta. Dice che l’arrivo di suo figlio ha cambiato completamente le sue priorità. “Ricordo di aver avvertito un cambiamento neurochimico nella prima ora , ed è successo così velocemente. È incredibile. Ma ora sarà tutto diverso.”
A rafforzare la sua recente paternità c’è l’accordo raggiunto con Microsoft qualche settimana fa per trasformare OpenAI in un ente di pubblica utilità, valutato circa 500 miliardi di dollari . Microsoft acquisirà una quota del 27% nella società, facilitando la raccolta di capitali e la preparazione della prevista IPO in futuro.
Ciò aumenterebbe ulteriormente la fortuna e la visibilità di una figura rispetto a visionari come Steve Jobs e Bill Gates. Nato a Chicago il 22 aprile 1985, Altman è cresciuto nella periferia di St. Louis, Missouri , consapevole di essere gay fin da giovanissimo, ma non disposto a rivelarlo fino al raggiungimento di una certa maturità.
“Crescere gay nel Midwest negli anni 2000 non era la cosa più cool del mondo”, ha dichiarato in un’intervista del 2016 al New Yorker . Oggi, compare nelle liste delle persone gay più influenti del pianeta, convinto che l’intelligenza artificiale cambierà il mondo in meglio . Resta da vedere se ciò sia vero.
L'articolo Sam Altman e suo marito Oliver e il sogno dei bambini geneticamente modificati proviene da Red Hot Cyber.
